Hype ↓
14:20 giovedì 18 settembre 2025
Sulla tv del ministero della Difesa russo c’è uno show fatto con l’AI che trolla i politici stranieri
Macron con i bigodini rosa, Trump che parla di gabinetti dorati, von der Leyen in versione soviet: questo il meglio che la "satira" russa offre.
Il late show di Jimmy Kimmel è stato sospeso per dei commenti di Kimmel su Charlie Kirk
Commenti che però Jimmy Kimmel non ha mai fatto.
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez
La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet
Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza
E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte
La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale.
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk
Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord
Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Una vita intera di problemi e insicurezze, secondo l’autocomplete di Google


Si comincia dai 10 anni d’età e si arriva agli 85. Una vita intera di problemi, insicurezze, paure e ansie condensate in un breve video in cui le debolezze dell’umanità sono raccontate dagli algidi algoritmi di Google. Che da quando esiste, raccoglie ed elabora per offrire risultati sempre più accurati e precisi, grazie anche al servizio “autocomplete”, che permette al motore di ricerca di compilare ricerche dettagliate sulla base di poche lettere o parole inserite dall’utente. Dei consigli, insomma.
Alcuni di questi “consigli”, però, svelano realtà difficili e molto crude: come la chiave di ricerca “i’m 10 and pregnant” (ho 10 anni e sono incinta).
(via)
Leggi anche ↓