Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Una goccia d’acqua di mare vista da molto vicino


Il fotografo David Littschwager ha preso una goccia d’acqua di mare e l’ha ingrandita 25 volte, rendendo visibili – e spaventose – le minuscole creature che vi si nascondono. Il risultato, pubblicato da National Geographic, è incluso nel libro A World in One Cubic Foot: Portraits of Biodiversity ed è disponibile anche come quadro al sito Art.com, per chi volesse appendersi in casa una tavolozza di esserini mostruosi e piccolissimi.
Qui la potete visualizzare a dimensioni maggiori per scovare dettagli come il seguente.

(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.