Hype ↓
13:57 giovedì 11 settembre 2025
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.
È uscito il primo trailer di Nouvelle Vague, il film in cui Richard Linklater racconta Jean-Luc Godard che gira Fino all’ultimo respiro E che potremo vedere in streaming su Netflix, dove sarà disponibile dal 14 novembre.
Il biopic di Giorgio Armani è già in lavorazione  S’intitola Armani – The King Of Fashion ed è in lavorazione già da mesi, non si sa se con il benestare della famiglia o no.
OpenAI vuole portare il suo primo film animato fatto tutto con l’intelligenza artificiale al prossimo Festival di Cannes Si intitola Critterz, è già in corso di realizzazione, ma il progetto di presentarlo a Cannes appare molto difficile.
Dopo due anni di prove, EssilorLuxottica ha deciso di introdurre la settimana lavorativa corta Le sperimentazioni fatte fin qui hanno dato ottimi risultati, e ora l'azienda sembra intenzionata a cambiare definitivamente modello di produzione
La vita e la carriera del giovane Gigi D’Alessio diventeranno un film Il biopic si intitolerà Solo se canti tu e a interpretare D'Alessio sarà Matteo Paolillo, meglio noto come Edoardo Conte di Mare fuori.
Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.
Il tentativo del governo nepalese di vietare i social è finito con 19 morti, le dimissioni del Presidente del Consiglio e il Parlamento in fiamme In 48 ore il Paese è piombato nel caos, il governo è stato costretto a fare marcia indietro e a chiedere pure scusa.

Quando il 9 maggio in Russia era la Giornata della Pace

09 Maggio 2022

Il 9 maggio è il giorno in cui la Russia ricorda e celebra la vittoria contro la Germania nazista e la fine della Grande guerra patriottica, come il conflitto viene ancora oggi definito nella Federazione e in diversi Stati ex sovietici. Quest’anno, il 9 maggio è anche l’occasione per Vladimir Putin di mostrare al mondo la potenza militare della Russia e ribadire che dalla guerra in Ucraina sarà la Federazione a uscire vincitrice, nonostante gli sforzi che le «nazioni ostili» stanno facendo per impedirglielo. In un pezzo pubblicato oggi su Meduza in occasione dei festeggiamenti, si ricorda il 9 maggio di trent’anni fa, un evento passato alla storia come “la Giornata della Pace”.

Boris Yeltsin parla con i veterani durante una visita a sorpresa al Parco Gor’kij, il 9 maggio del 1992 (foto di Dima Tanin/AFP via Getty Images)

Il 9 maggio del 1992 si celebrava la prima Giornata della vittoria dopo la fine dell’Unione Sovietica. Fu un giorno diverso da tutti quelli che erano venuti prima e che sarebbero venuti dopo. Nessuna sfilata con saluti militari, niente carrarmati nella Piazza Rossa, niente caccia a sfrecciare in cielo, niente bombe e missili in esposizione. A Mosca si ritrovarono veterani della Seconda guerra mondiale provenienti da mezzo mondo: ovviamente dalla Russia e dalle ex repubbliche sovietiche, e poi dagli Stati Uniti, dal Regno Unito, dalla Francia, dalla Germania e dall’Italia. Gli ex soldati sfilarono assieme per le strade del centro di Mosca, per raggiungere infine la Piazza Rossa. La delegazione americana arrivò a Mosca con cinquanta “alberi della pace” da piantare insieme agli altri reduci per celebrare la neonata amicizia tra Usa e Russia.

In quel giorno, a Mosca si videro scene praticamente impossibili da immaginare oggi. Bandiere americane venivano portate in parata per le vie della capitale russa. La banda musicale della Air Force statunitense suonò “Stars and stripes forever” di Sousa nella Piazza Rossa. Fu deposta una corona di fiori ai piedi del monumento dedicato al Milite Ignoto. Tutti assistettero al cambio della guardia alla tomba di Lenin. Ci fu un intervento del Patriarca di Mosca. Alcuni soldati che si erano incontrati sul fronte decenni prima si ritrovarono e riconobbero nonostante i tantissimi anni passati. Una giornata storica e, a vederla oggi, incredibile.

Articoli Suggeriti
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Leggi anche ↓
Due giorni prima dell’omicidio il magazine Jezebel aveva assunto delle streghe per mandare una maledizione a Charlie Kirk

Con una nota all'articolo, l'editor della testata femminista si è trovato costretto a condannare l'accaduto.

Migliaia di registi, attori, sceneggiatori e lavoratori del cinema hanno firmato un appello per boicottare l’industria cinematografica israeliana

Tra questi anche Yorgos Lanthimos, Olivia Colman, Tilda Swinton, Javier Bardem, Ayo Edebiri, Riz Ahmed e Josh O’Connor.

Il responsabile per la Salute della Florida ha detto che eliminerà tutte le vaccinazioni obbligatorie

Non solo quelle legate al Covid ma anche quelle che riguardano le fasce più giovani, dal morbillo all’epatite B.

Trump vuole cambiare il nome del ministero della Difesa americano in ministero della Guerra

Non il più rasserenante dei messaggi per il mondo, il fatto che il segretario alla Difesa Pete Hegseth diventi segretario alla Guerra. 

Alla parata militare cinese Putin e Xi Jimping hanno parlato di immortalità e di come ottenerla

L'appassionata conversazione è stata registrata dai microfoni della televisione di stato cinese durante la parata militare a Pechino.

Alla grande parata militare di Xi Jinping in Cina hanno partecipato anche dei soldati-lupi-robot

Hanno sostituito i loro predecessori, i cani-robot, che evidentemente non hanno soddisfatto i generali cinesi.