Hype ↓
15:31 mercoledì 5 novembre 2025
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.

In Giappone hanno organizzato un torneo di Tekken 8 per gli anziani delle case di riposo

Otto partecipanti, tra i 60 e i 90 anni, che hanno dimostrato inaspettato talento videoludico.

17 Luglio 2025

Care Esports è un’associazione che opera in un settore molto particolare: il gaming per anziani, per persone dai 60 ai 99 anni. Ogni anno l’associazione organizza un torneo in cui invita gli ospiti delle case di riposo giapponesi a cimentarsi in un gioco multiplayer. Quest’anno, come gioco hanno scelto Tekken 8 e hanno invitato otto giocatori a combattere per il titolo di King of the Iron Fist, versione senior.

Non pensiate che Care Esports si sia risparmiata: ha messo su un vero e proprio torneo di esports, un evento in tutto e per tutto simile a quelli professionistici. Ogni giocatore e ogni giocatrice aveva la sua scheda di presentazione, completa di nome e cognome, età, personaggio scelto. Tutto il torneo, match per match, è stato trasmesso in un live streaming durato tre ore, dopo ogni combattimento i protagonisti, vincitore e vinto, sono stati intervistati proprio come si fa con i professionisti. Live streaming di tre ore, dicevamo: tanto è servito, infatti, per arrivare alla grande finale tra i 73enni Yoshie Murabe e Sadayuki Kato, saliti sul ring virtuale nei panni, rispettivamente, di Panda e di King. Qui sotto trovate il live streaming, disponibile interamente su YouTube.

Se seguite gli esports e i tornei di videogiochi picchiaduro, è possibile che il combattimento tra Murabe e Kato non resterà impresso nella vostra memoria. A detta di chi vi ha assistito, Kato si è un po’ intestardito nel tentativo di eseguire mosse e combo troppo difficili, mentre Murabe si è affidata alla cara vecchia tecnica dei calci-bassi-alle-gambe (chi ha giocato ai picchiaduro, e a Tekken in particolare, sa) che funziona sempre e infatti ha funzionato anche questa volta. Alla fine del torneo, la vincitrice ha ricevuto il suo premio – un trofeo, come nei tornei veri, ancora una volta – e ha fatto la sua dichiarazione finale: «È stato facile», ha detto.

La Queen of the Iron Fist del 2025, versione senior, Yoshie Murabe

Articoli Suggeriti
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Leggi anche ↓
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie

Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.

Marketing, algoritmi e brand di culto

Intervista a Gianluca Diegoli, esperto di marketing e autore di Seguimi!.

Su internet le streghe non solo esistono davvero ma fatturano anche parecchio

Etsy Witches, witchtok, gli antri su Instagram e le fattucchiere di Facebook. Per quanto maldestre e talvolta in malafede, le streghe online ci dicono come sta cambiando il nostro rapporto con internet e con la realtà.

67, l’intercalare preferito della Generazione Alfa, è stata scelta come parola dell’anno anche se non significa niente

Dictionary l’ha scelta come parola simbolo del 2025: è la prima volta che un termine senza un significato specifico ottiene questo titolo. 

L’incrocio tra AI e pornografia è l’ennesimo disastro annunciato che non abbiamo fatto nulla per evitare

Il caso SocialMediaGirls scoppiato in seguito alla denuncia della giornalista Francesca Barra è solo l'ultimo di una ormai lunga serie di scandali simili. Tutti prova del fatto che se non regolamentata, la tecnologia può solo fare danni.

Ogni settimana ChatGPT parla con oltre un milione di utenti che minacciano di suicidarsi

Lo ha rivelato la stessa OpenAI in una ricerca: dei suoi 800 milioni di utenti, un milione (purtroppo) usa il chatbot in questo modo.