Hype ↓
16:38 lunedì 18 agosto 2025
A Liam Gallagher hanno vietato di lanciare tra il pubblico tamburello e maracas alla fine dei concerti perché le persone si picchiavano pur di accaparrarseli È stata l'organizzazione del concerto a dirglielo, per evitare che i fan si «strizzino i capezzoli a vicenda, si tirino le orecchie, si prendano a ginocchiate nelle parti basse».
È morto Ronnie Rondell, l’uomo che andava a fuoco sulla copertina di Wish You Were Here dei Pink Floyd Ci vollero 15 tentativi per ottenere lo scatto perfetto, un'impresa che mise a dura prova anche uno stunt man come lui, sopravvissuto alle riprese più spericolate della storia del cinema.
Sally Rooney ha detto che donerà i proventi degli adattamenti Bbc dei suoi romanzi a Palestine Action Lo ha scritto in un articolo pubblicato sull'Irish Times, in cui attacca (di nuovo) il governo inglese per le sue posizioni filoisraeliane.
Terence Stamp è stato l’attore inglese più amato dal cinema italiano Teorema di Pasolini, Tre passi nel delirio di Fellini, Una stagione all'inferno di Nelo Risi e molti altri: negli anni '70 Stamp, morto il 17 agosto a 87 anni, fu "adottato" dal cinema italiano.
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.

In Giappone il lockdown ha causato una forte diminuzione dei suicidi

14 Maggio 2020

Nel mese di aprile il tasso di suicidi in Giappone è diminuito del 20 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Il calo più importante nel corso degli ultimi cinque anni ha contraddetto le previsioni riguardanti la pandemia, che si temeva avrebbe provocato un pericoloso aumento del livello di stress indebolendo le linee di prevenzione. Il lockdown, infatti, ha interessato anche le organizzazioni per la prevenzione del suicidio: circa il 40 per cento di queste ha dovuto chiudere o lavorare con orari ridotti, causando preoccupazioni per le persone vulnerabili.

Come riporta il Guardian, il fatto di trascorrere più tempo con la famiglia e meno tempo a scuola e al lavoro potrebbe al contrario avere avuto un ruolo importante in questi dati: ad aprile, i suicidi sono stati 1455, ben 359 in meno rispetto a quelli di aprile 2019. Il Coronavirus ha raggiunto l’apice a metà del mese, portando il governo a dichiarare lo stato di emergenza il 16 aprile, sebbene le restrizioni siano state meno severe di quelle di altri Paesi.

In Giappone il tasso di suicidi è in discesa da quando ha raggiunto il picco nel 2003 con oltre 34.000 casi in un anno. Da allora continua a scendere, soprattutto per quanto riguarda gli studenti, i cui problemi sono spesso causati dal bullismo e da altri problemi che hanno a che fare con l’ambiente scolastico. L’inizio dell’anno accademico, che in Giappone è ad aprile, è un periodo particolarmente stressante per alcuni, e il suo rinvio potrebbe aver salvato delle vite, almeno temporaneamente.

Per quanto riguarda gli adulti, è normale che in periodi di crisi e catastrofi nazionali le persone non pensino al suicidio, come dimostrano i drastici cali nel tasso di suicidi del 2011, anno del grande terremoto, dello tsunami e delle crisi nucleari a Fukushima. Le pressioni economiche, però, restano un fattore scatenante: l’anno successivo alla crisi finanziaria asiatica del 1997 ha visto un aumento record di quasi il 35 per cento. Una prolungata recessione economica causata dalla pandemia, quindi, potrebbe cambiare le cose.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.