Hype ↓
17:28 mercoledì 30 luglio 2025
Yorgos Lanthimos ha diretto il nuovo video di Jerskin Fendrix con protagonista Emma Stone La star è la protagonista del bizzarro video Beth’s Farm, che anticipa il secondo album del musicista e collaboratore di Lanthimos. 
Anche il Regno Unito accelera sul riconoscimento della Palestina come Stato  La mossa del presidente francese Macron sembra aver innescato un cambiamento di rotta senza precedenti nel Vecchio continente.
È morta a 101 anni la donna che diede il nome all’hula hoop Joan Anderson scoprì il gioco in Australia e ne coniò il nome, ma il suo contributo venne riconosciuto solo cinquanta anni dopo.
Starbucks chiuderà i punti vendita automatizzati perché mancano di “calore umano” Le vendite dei caffè da ordinare con l'app e da ritirare senza potersi sedere non sono andate bene.
Il debutto di Dario Vitale da Versace non sarà una sfilata ma uno show "intimo" In un'esclusiva su Wwd, il brand ha annunciato che la prima collezione del nuovo Direttore creativo «renderà omaggio al passato e guarderà al futuro».
La popolarità delle bevande a base di matcha ha prosciugato le riserve mondiali La matcha mania mette in seria difficoltà i produttori giapponesi, mentre la preziosa polvere verde viene spesso usata in modo improprio. 
A Milano è stato demolito il Padiglione dell’Agricoltura di Ignazio Gardella Era del 1961, parte dell'ex Fiera Campionaria: al suo posto costruiranno la nuova sede Rai.
In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Gli undici abitanti di una remota isola giapponese vogliono ripopolarla usando i manga

Gli anziani di Takaikamishima hanno fondato una scuola di fumetto, nella speranza di salvare l’isola dallo spopolamento.

05 Giugno 2025

Ha una superficie di meno di un chilometro e mezzo e appena undici abitanti, solo uno dei quali è minorenne. L’isoletta di Takaikamishima guarda alla costa sudcoreana ed è uno dei tanti piccoli centri giapponesi che in pochi anni potrebbero diventare del tutto disabitati. 

Con i suoi anziani concittadini, il residente 74enne Sadamu Kimura ha deciso d’invertire (o, quantomeno, di provare a invertire) la tendenza, tentando di attirare giovani sull’isola con una scuola per mangaka, ovvero autori e disegnatori di fumetti. L’Asahi Shinbun riporta come l’idea sia venuta a Kimura dopo aver contattato il mangaka Takatoshi Yamada per creare un’illustrazione per un murales da realizzare su uno di tanti edifici abbandonati sull’isola. La scelta non è stata casuale: Yamada ha raggiunto la popolarità con il manga Dokutā Kotō Shinryōjo, uno slice of life che racconta la quotidianità di un medico che lascia la capitale per andare a curare gli abitanti di una remota isola rimasta senza sostegno sanitario.

Yamada ha inviato a Kimura un’illustrazione, poi riprodotta su un edificio. Osservando il murales Kimura ha avuto l’idea della scuola. Con l’amico e medico Osamu Hasebe, che si reca spesso a Takaikamishima a trovarlo, ha appena inaugurato la scuola per mangaka ospitata nel plesso scolastico locale, ormai abbandonato da anni. Dal 1970 a oggi infatti l’isola ha conosciuto un’inarrestabile declino demografico, passando da 184 abitanti a poco più di una decina. Immersa nella natura, silenziosa, testimonianza di un’altra epoca, secondo Kimura l’atmosfera a Takaikamishima è perfetta per stimolare la creatività di disegnatori e artisti in un mestiere stressante come quello del mangaka, che oggi si può fare tranquillamente anche da remoto. 

La speranza è che uno degli allievi della scuola possa presto diventare famoso portandole prestigio, oppure che alcuni allievi si trasferiscano lì una volta completato il corso.

Articoli Suggeriti
Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Leggi anche ↓
Come ci si veste oggi per essere maschi sexy

Complici professionisti esperti di look e tendenze, gli attori, i cantanti e le celebrità in cerca di un posto al sole hanno trovato nuovi panni per cavalcare il momento, di solito pochi e succinti.

In Cina la produzione dei Labubu contraffatti è diventata un business pericoloso

Dopo la stretta governativa su falsi, i produttori di Lafufu hanno creato un mercato clandestino, coinvolgendo insospettabili pensionate. 

Astronomer, l’azienda dei due amanti beccati al concerto dei Coldplay, ha assunto Gwyneth Paltrow per uno spot

L’attrice ed ex moglie di Chris Martin è «portavoce temporanea» per uno spot volto a gestire la crisi d’immagine di Astronomer.

La Casa Bianca è arrabbiatissima con South Park per una scena in cui Trump vuole fare sesso con Satana

E anche per il fatto che il Diavolo sottolinea la scarsa virilità del Presidente e lo prende in giro per la sua tendenza a fare causa a tutti.

Hulk Hogan, il nemico americano

Terrence Gene Bollea è morto ieri a 71 anni. Nessuno, però, lo conosceva con questo nome: per quasi 50 anni è stato Hulk Hogan, uno degli americani più famosi del mondo, eroe, villain, fumetto, macchietta, leggenda e imbarazzo.

Qualcuno ha messo un Labubu sulla tomba di Marx a Londra

Attorno alla foto della tomba addobbata si è acceso il dibattito: i Labubu sono compagni o agenti del capitalismo?