Hype ↓
07:01 giovedì 6 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

In Germania il prezzo del kebab è diventato una questione politica

07 Maggio 2024

Sarà perché è nato in Germania (negli anni Settanta), ma il popolo tedesco è molto legato al döner kebab. Quello che viene ricordato come il suo “inventore”, Kadir Nurman, è morto ormai più di 10 anni fa, nel 2013, all’età di 80 anni. Nurman si era trasferito a Berlino a 26 anni, seguendo il flusso di emigrati turchi in Germania, e aveva iniziato a servire una nuova versione dell’antico piatto della tradizione mediorientale, fatto di piccole fette di carne (manzo, pollo o agnello) condite con verdure, spezie e salse. La novità (riconosciuta nel 2011 dall’Associazione dei produttori turchi di döner) consisteva in un modo diverso di preparare la pietanza, facendo cuocere la carne su uno spiedo rotante. “Döner kebab”, infatti, vuol dire “kebab che gira”. A renderlo un successo incredibile, però, è stata l’idea di farcire con la carne calda prelevata direttamente dallo spiedo una piadina o del pane arabo, rendendolo un piatto comodissimo da mangiare in piedi o camminando.

Ora, come ha riportato il Guardian, il döner kebab è diventato una questione politica. Il motivo è l’assurdo aumento del suo costo che negli ultimi due anni l’ha trasformato da una delle più economiche opzioni di street food a un cibo, beh, non più economico. In alcune città – Berlino, ad esempio – un panino costa già 10 euro, rispetto ai 4 euro di appena due anni fa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Bundesregierung (@bundesregierung)

Durante le sue apparizioni pubbliche, il Cancelliere tedesco Olaf Scholz è abituato a sentirsi interrogare sull’aumento prezzo del döner kebab. Già più di un anno fa l’account ufficiale del governo aveva pubblicato un post Instagram in cui spiegava che l’aumento dei prezzi era in parte dovuto all’aumento dei costi salariali e energetici. «È sorprendente che ovunque vada, soprattutto tra i giovani, continuino a dirmi che dovrebbe esserci un tetto al prezzo del döner kebab», ha detto Scholz.

Il partito di sinistra Die Linke è stato l’ultimo a cavalcare l’argomento, chiedendo, in una proposta da presentare al Parlamento, l’introduzione di un limite massimo per il prezzo del panino (o della piadina), simile a quello introdotto in alcune parti del paese per controllare gli affitti elevati. Die Linke vorrebbe fissare un prezzo massimo di 4,90 euro per tutti e 2,90 euro per i giovani, in particolare quelli provenienti da ambienti a basso reddito, per i quali il piatto è un alimento base quotidiano.

Articoli Suggeriti
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea

Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Leggi anche ↓
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea

Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

A Zohran Mamdani è bastato dire qualcosa davvero di sinistra

Il nuovo sindaco di New York ha costruito il suo successo sulla cara, vecchia lotta di classe, ma introducendo due novità: si è sempre mostrato allegro e mai apocalittico.

Le dimensioni del massacro in Sudan sono visibili nelle immagini satellitari

Il Paese è devastato dal 2023 da una sanguinosa guerra civile su base etnica scatenata dalle Forze di Supporto Rapido (RSF).