Hype ↓
15:38 lunedì 13 ottobre 2025
Al Pacino ha detto che è solo grazie a un cazziatone di Diane Keaton che non ha perso tutti i suoi soldi L'attrice sgridò sia lui che il suo avvocato e lo costrinse a riprendere il controllo delle sue finanze, dandogli dell'idiota.
Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.
Woody Allen ha raccontato il suo primo incontro con Diane Keaton in un lungo e bellissimo omaggio all’attrice  Su The Free Press, Allen ha ricordato la prima volta che la vide, nel 1969, durante le prove di Provaci ancora, Sam.
Una streamer ha partorito in diretta su Twitch e il Ceo di Twitch le ha scritto in chat durante la diretta per congratularsi con lei Durante il parto, Fandy ha continuato a interagire con gli spettatori nella chat, parlando tra una contrazione e l'altra e facendo pure delle battute.
Bret Easton Ellis ha stroncato Una battaglia dopo l’altra dicendo che è un film brutto e che piace solo perché è di sinistra Lo scrittore e sceneggiatore ha utilizzato il suo podcast per criticare quella che considera una reazione eccessiva dell'industria al film di Anderson
È uscito il primo trailer di Father Mother Sister Brother, il film con cui Jim Jarmusch ha vinto il Leone d’oro a Venezia Nelle sale americane lo distribuirà Mubi a partire dal 24 dicembre, in Italia invece lo porterà Lucky Red.
L’unico uomo ad aver fatto ricorso in appello nel processo Pelicot in secondo grado ha preso una pena più severa di quella presa in primo grado Husamettin Dogan era stato condannato a 9 anni nel primo processo. Alla fine di quello d'appello, la sua condanna è salita a 10 anni.
Tutti abbiamo visto la bandiera italiana che sventola nei festeggiamenti a Gaza, ma solo Tajani ha pensato che fosse un ringraziamento al governo Il ministro è l'unico che in quelle immagini ha visto un «segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di quello che ha fatto e farà l’Italia».

Secondo l’Onu, il 92 per cento delle abitazioni nella Striscia di Gaza è stato distrutto e chi sta tornando a casa trova solo macerie

I pochi edifici ancora in piedi sono comunque inagibili, gravemente danneggiati o inabitabili.

13 Ottobre 2025

Mentre i negoziati tra Hamas e Israele stanno superando la prima fase e il Presidente americano Donald Trump si sta sedendo nel Parlamento israeliano per continuare i trattati di pace, i palestinesi stanno tornando a Gaza. Gaza che però, come stimano le Nazioni Unite, è stata distrutta al 92 per cento. Gli edifici che sono rimasti in piedi sono gravemente danneggiati o inabitabili. Come riporta Al Jazeera il relatore speciale per il diritto all’alloggio delle Nazioni Unite, Balakrishnan Rajagopal ha affermato che le persone non stanno trovando altro che macerie nelle zone da cui le forze israeliane si sono ritirate nel nord di Gaza. «L’impatto psicologico e il trauma sono profondi, ed è quello che stiamo vedendo in questo momento mentre le persone stanno tornando nel nord di Gaza», ha detto sabato (11 ottobre) in un’intervista ad Al Jazeera.

Ora, uno dei termini della tregua e conseguenti negoziati è l’invio di tende e strutture per ospitare la popolazione che sta progressivamente ritornando a Gaza. Dall’ottobre 2023 il conflitto ha causato la morte di oltre 67.700 persone oltre a far precipitare Gaza in una crisi umanitaria (anche se quando che le macerie verranno sgomberate il conto dei morti potrebbe salire). Rajagopal ha anche osservato che le tende e le roulotte avrebbero dovuto essere consegnate a Gaza durante un cessate il fuoco all’inizio di quest’anno, ma quasi nessuna di esse è stata autorizzata ad entrare a causa del rigido blocco imposto da Israele.

Israele ha controllato e limitato i rifornimenti diretti a Gaza durante tutto il conflitto, ma da marzo a maggio 2025 ha imposto un blocco totale dei rifornimenti, sostenendo che Hamas stava rubando gli aiuti per finanziare le sue operazioni militari. Sebbene le restrizioni siano state alla fine allentate a causa dell’indignazione internazionale, ad agosto è stata dichiarata la carestia in alcune zone di Gaza. Come scrive il Guardian, l’impatto dell’offensiva israeliana su Gaza ha portato ad accuse di genocidio, che Israele ha negato. A settembre, esperti indipendenti che lavorano per l’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani hanno affermato che il bilancio delle vittime e la distruzione a Gaza soddisfano i criteri per definire un genocidio. Anche questo è stato contestato da Israele.

Articoli Suggeriti
Tutti abbiamo visto la bandiera italiana che sventola nei festeggiamenti a Gaza, ma solo Tajani ha pensato che fosse un ringraziamento al governo

Il ministro è l'unico che in quelle immagini ha visto un «segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di quello che ha fatto e farà l’Italia».

I marchi italiani di pasta sono sempre più spaventati dalla minaccia di Trump di imporre ai loro danni dei dazi del 92 per cento

Se davvero entrassero in funzione, per tante aziende diventerebbe quasi impossibile vendere i loro prodotti sul mercato americano.

Leggi anche ↓
Tutti abbiamo visto la bandiera italiana che sventola nei festeggiamenti a Gaza, ma solo Tajani ha pensato che fosse un ringraziamento al governo

Il ministro è l'unico che in quelle immagini ha visto un «segno di riconoscenza e gratitudine nei confronti di quello che ha fatto e farà l’Italia».

I marchi italiani di pasta sono sempre più spaventati dalla minaccia di Trump di imporre ai loro danni dei dazi del 92 per cento

Se davvero entrassero in funzione, per tante aziende diventerebbe quasi impossibile vendere i loro prodotti sul mercato americano.

Alla notizia del cessate il fuoco, sono iniziati i festeggiamenti sia a Gaza che in Israele

A Tel Aviv si aspetta il ritorno a casa degli ostaggi, nella Striscia si spera che la tregua sia definitiva per poter iniziare a ricostruire.

Donald Trump potrebbe davvero vincere il Nobel per la pace? 

Lui è ovviamente convinto di sì, ma le sue possibilità, stando alle previsioni, non sono affatto buone.

Sanae Takaichi è la prima donna ma anche la prima batterista heavy metal a diventare Premier in Giappone

Da ragazza suonava in una band e i fan apprezzavano molto la sua foga e la capacità di suonare così forte da spezzare spesso le bacchette.

Il nuovo governo francese non è durato nemmeno mezza giornata

È il governo più breve della storia della Repubblica: appena sei ore sono passate tra l'incarico e le dimissioni di Sébastien Lecornu.