Hype ↓
19:51 mercoledì 5 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Secondo l’Agenzia spaziale europea la Luna dovrebbe avere il suo fuso orario

01 Marzo 2023

La cosa più importante di qualsiasi viaggio è la puntualità. Vale per tutti i viaggi, anche (soprattutto, in realtà) per quelli nello spazio. È per questo che l’Agenzia spaziale europea sta pensando all’istituzione di un fuso orario lunare: nei prossimi anni ci saranno decine di missioni sulla Luna organizzate da diverse agenzie spaziali di tanti Paesi e quindi mai come adesso è importante mettersi d’accordo su chi arriva, quando arriva, quando va via, quando ritorna.

Decidere che ora è sulla Luna, però, è un’operazione più complicata di quanto si possa immaginare. Innanzitutto perché, come già detto, sono diversi i Paesi che nei prossimi anni hanno programmato una missione lunare: diversi Paesi significa diversi fusi orari, dunque la necessità di trovarne uno che metta d’accordo tutti. La prima difficoltà nell’istituzione dell’ora lunare sta nel decidere se esso dovrà essere legato a quello terrestre o se dovrà essere basato su un sistema della misurazione e divisione del tempo nuova, da decidere. Bisogna anche considerare che gli orologi sulla Luna funzionano in maniera leggermente diversa da come funzionano sulla Terra: le lancette corrono più veloci e ogni giorno girano per 56 microsecondi – vale a dire un milionesimo di secondo – in più rispetto a quanto fanno sulla Terra.

E, ovviamente, questo nuovo fuso orario dovrà tenere conto delle necessità degli astronauti, come spiegato a Nbc News da Bernhard Hufenbach, responsabile delle missioni d’esplorazione umane e robotiche dell’Agenzia spaziale europea. Secondo lui, però, il progetto di istituire un fuso orario per la Luna merita di essere perseguito. Anche perché, se è vero che stiamo per entrare in una nuova era dell’esplorazione spaziale, l’ora lunare potrebbe diventare il precedente utile per stabilire l’ora di tutti i prossimi pianeti sui quali, chissà, un giorno l’umanità metterà piede.

Articoli Suggeriti
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

Leggi anche ↓
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.