Hype ↓
08:08 mercoledì 30 aprile 2025
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.
Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.
Alexander Payne sarà il presidente della giuria alla prossima Mostra del cinema di Venezia Il regista torna sul Lido dopo un'assenza di otto anni: l'ultima volta ci era stato per presentare il suo film Downsizing.
I fratelli Gallagher si sono esibiti insieme per la prima volta dopo 16 anni In un circolo operaio a Londra.

È stato trovato un romanzo inedito dell’autrice di Bonjour Tristesse Françoise Sagan

23 Settembre 2019

Con il suo romanzo d’esordio Bonjour Tristesse, Françoise Sagan si presentò nel panorama editoriale come l’erede naturale di Colette, in una Francia che tentava di lasciarsi alle spalle gli anni bui del nazismo. Ora la casa editrice Plon pubblica un libro inedito della celebre scrittrice, scomparso e poi ritrovato a quindici anni della sua morte dal figlio Denis Westhoff. Si intitola Les quatre coins du coeur.

La vicenda narrata è incentrata su «un insolito triangolo amoroso», come spiega il Guardian, piena di luci e di ombre come la vita stessa di Sagan, il cui nom de plume era ispirato a una delle figure femminili della Ricerca di Proust. È la storia di Ludovic Cresson, figlio di un noto industriale di provincia che, dopo aver fatto fortuna nel settore agricolo, sfugge alla morte per un soffio, sopravvivendo a un terribile incidente stradale (come accadde alla stessa autrice nel 1957). La moglie, dipinta come una donna superficiale, ha deciso di lasciarlo, mentre la suocera riscopre nel genero una passione insolita. Un altro scandalo, come fu per Bonjour Tristesse e Occhi di seta all’epoca, tra matrimoni, divorzi, incesti e relazioni omosessuali. Dopo l’esordio sulle pagine di Elle con una serie di reportage “pruriginosi” dall’Italia, la sua vita ha avuto tutti gli ingredienti di un romanzo moderno: dalla miseria alle corse in auto per raggiungere i casinò della riviera francese, anche il gran finale ne fu tragicamente all’altezza.

Nella prefazione del romanzo il figlio spiega come sia avvenuto il ritrovamento e il lavoro sull’opera, giunta tra le sue mani in forma dattiloscritta e in molte parti incompleta, «a tratti confusa, debole, impubblicabile». Nonostante inizialmente restio ad aggiustare le parti più incomprensibili, il figlio Denis ha dichiarato di essersi messo al lavoro «facendo le correzioni che sembravano necessarie e stando attento a non toccare nulla del suo stile o del tono del romanzo». «Non ho scritto niente in aggiunta a quanto fatto da mia madre. C’erano dei passaggi in cui mancavano delle parole e io ho riempito soltanto le caselle», ha specificato. Intanto, sono state pubblicate già settantamila copie del nuovo libro.

Articoli Suggeriti
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Leggi anche ↓
L’arte o la vita?

Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Le scorie del dibattito sul nucleare italiano

Tra ministri dalle idee non chiarissime, popolari pagine Facebook e cartoni animati virali su YouTube, la discussione sull'atomo in Italia è una delle più surreali degli ultimi anni.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.