Hype ↓
04:24 sabato 16 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi tra AI per stabilire qual è la più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

È stato trovato un romanzo inedito dell’autrice di Bonjour Tristesse Françoise Sagan

23 Settembre 2019

Con il suo romanzo d’esordio Bonjour Tristesse, Françoise Sagan si presentò nel panorama editoriale come l’erede naturale di Colette, in una Francia che tentava di lasciarsi alle spalle gli anni bui del nazismo. Ora la casa editrice Plon pubblica un libro inedito della celebre scrittrice, scomparso e poi ritrovato a quindici anni della sua morte dal figlio Denis Westhoff. Si intitola Les quatre coins du coeur.

La vicenda narrata è incentrata su «un insolito triangolo amoroso», come spiega il Guardian, piena di luci e di ombre come la vita stessa di Sagan, il cui nom de plume era ispirato a una delle figure femminili della Ricerca di Proust. È la storia di Ludovic Cresson, figlio di un noto industriale di provincia che, dopo aver fatto fortuna nel settore agricolo, sfugge alla morte per un soffio, sopravvivendo a un terribile incidente stradale (come accadde alla stessa autrice nel 1957). La moglie, dipinta come una donna superficiale, ha deciso di lasciarlo, mentre la suocera riscopre nel genero una passione insolita. Un altro scandalo, come fu per Bonjour Tristesse e Occhi di seta all’epoca, tra matrimoni, divorzi, incesti e relazioni omosessuali. Dopo l’esordio sulle pagine di Elle con una serie di reportage “pruriginosi” dall’Italia, la sua vita ha avuto tutti gli ingredienti di un romanzo moderno: dalla miseria alle corse in auto per raggiungere i casinò della riviera francese, anche il gran finale ne fu tragicamente all’altezza.

Nella prefazione del romanzo il figlio spiega come sia avvenuto il ritrovamento e il lavoro sull’opera, giunta tra le sue mani in forma dattiloscritta e in molte parti incompleta, «a tratti confusa, debole, impubblicabile». Nonostante inizialmente restio ad aggiustare le parti più incomprensibili, il figlio Denis ha dichiarato di essersi messo al lavoro «facendo le correzioni che sembravano necessarie e stando attento a non toccare nulla del suo stile o del tono del romanzo». «Non ho scritto niente in aggiunta a quanto fatto da mia madre. C’erano dei passaggi in cui mancavano delle parole e io ho riempito soltanto le caselle», ha specificato. Intanto, sono state pubblicate già settantamila copie del nuovo libro.

Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.