Hype ↓
22:56 lunedì 14 luglio 2025
L’annuncio dell’arrivo a Venezia di Emily in Paris lo ha dato Luca Zaia Il Presidente della Regione Veneto ha bruciato Netflix sul tempo con un post su Instagram, confermando che “Emily in Venice” verrà girato ad agosto in Laguna.
Ancora una volta, l’attore Stellan Skarsgård ha voluto ricordare il fatto che Ingmar Bergman era un ammiratore di Hitler «È l’unica persona che conosco ad aver pianto quando è morto Hitler», ha detto. Non è la prima volta che Skarsgård racconta questo lato del regista.
Superman non ha salvato solo la Terra ma anche Warner Bros. La performance al botteghino dell'Uomo d'acciaio è stata migliore delle aspettative, salvando lo studio dalla crisi nera del 2024. 
Cosa si dice del nuovo sequel di Trainspotting, Men in Love Pare sia molto lungo, abbastanza nostalgico e con dei passaggi notevoli in cui Irvine Welsh si dimostra ancora in forma.
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.

In Francia non si potranno più prendere voli nazionali se c’è un treno come alternativa

24 Maggio 2023

Martedì 23 maggio in Francia è entrata in vigore una legge che cancella i voli nazionali se è disponibile, per raggiungere in due ore e mezza la stessa destinazione, anche il biglietto di un treno. Come riporta Cnn, il ministro dei Trasporti francese, Clement Beaune, ha definito la legge «un passo fondamentale e un importante simbolo nel processo di riduzione delle emissioni di gas serra. Mentre ci impegniamo per decarbonizzare il nostro stile di vita, come possiamo giustificare l’uso di aerei per viaggiare da una grande città all’altra del Paese, quando tutti quanti trarremo benefici dall’uso di treni, frequenti, veloci ed efficienti come ne abbiamo già tanti a disposizione?».

In seguito alla decisione del governo, tre rotte sono state cancellate definitivamente: quelle che collegavano l’aeroporto di Parigi-Orly a Bordeaux, Nantes e Lione. Secondo le direttive dell’Unione europea, per interrompere una tratta sono necessarie due condizioni fondamentali. La prima, come detto, è che alla città inizialmente raggiungibile via aereo si possa arrivare, con un viaggio lungo al massimo due ore e mezza, anche in treno. La seconda: che nella città di arrivo ci siano abbastanza treni (compresi quelli notturni) da permettere ai viaggiatori di trascorrerci almeno otto ore.

Nonostante il prevedibile entusiasmo del ministro competente, il governo e il presidente Macron sono stati molto criticati a causa di questa legge: la proposta iniziale della commissione per l’ambiente stabilita dallo stesso Macron, infatti, prevedeva il divieto di viaggiare in aereo in presenza di un treno che permettesse di arrivare a destinazione entro quattro ore. Secondo i critici, questa legge è poco più di un atto simbolico: i viaggiatori, ormai già da tempo, per spostarsi da una grande città all’altra preferiscono il treno. Secondo lo stesso ministero dei trasporti francese, infatti, le tre rotte cancellate in seguito all’entrata in vigore della legge pesano solo per lo 0.3 per cento delle emissioni prodotte dai voli in partenza dalla Francia (in questo conto rientrano anche gli aerei diretti all’estero) e per il 3 per cento dei voli interni del Paese.

Articoli Suggeriti
Non ci avrebbe scommesso nessuno ma la transizione ecologica europea sta funzionando

La notizia più importante e meno festeggiata di questi giorni è che il Green Deal in Europa procede e anche molto bene, nonostante il rigurgito antiambientalista degli ultimi anni.

Di cosa si è parlato questa settimana

Se, come sostengono i vecchi, i giovani sono sempre più ignoranti, cosa dire di Trump che non sa che in Liberia si parla inglese e di uno chef italiano con la svastica tatuata sul braccio?

Leggi anche ↓
Non ci avrebbe scommesso nessuno ma la transizione ecologica europea sta funzionando

La notizia più importante e meno festeggiata di questi giorni è che il Green Deal in Europa procede e anche molto bene, nonostante il rigurgito antiambientalista degli ultimi anni.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Se, come sostengono i vecchi, i giovani sono sempre più ignoranti, cosa dire di Trump che non sa che in Liberia si parla inglese e di uno chef italiano con la svastica tatuata sul braccio?

Gli studenti che boicottano la maturità sono l’ultimo problema della scuola italiana

Quest'anno ci siamo accapigliati sulle scene mute dei ragazzi e sui festeggiamenti trash dei genitori. Nel frattempo, i guai della scuola si aggravano e aspettano ancora non tanto di essere risolti, ma anche solo discussi.

La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto

Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.

Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s

Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.

Scoprirsi gravemente ecoansiosi durante un temporale a Milano

I temporali estivi, come quelli visti a Milano negli ultimi giorni, non hanno quasi più niente di normale. Si capisce, quindi, che scatenino reazioni che non hanno quasi più niente di razionale.