Hype ↓
17:40 giovedì 23 ottobre 2025
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.
Per due volte la Rai ha prima annunciato e poi cancellato la trasmissione di No Other Land e non si sa ancora perché È successo il 7 ottobre e poi di nuovo il 21. Al momento, non sappiamo se e quando il film verrà reinserito nel palinsesto.
A causa del riscaldamento globale, per la prima volta nella storia sono state trovate delle zanzare in Islanda Era uno degli unici due posti al mondo fin qui rimasto libero dalle zanzare. Adesso resta soltanto l'Antartide.
È uscita una raccolta di racconti inediti di Harper Lee scoperti nella sua casa di New York dopo la morte Si intitola La terra del dolce domani e in Italia l'ha pubblicata Feltrinelli.

In Cina Fight Club ha un finale completamente diverso

25 Gennaio 2022

Ve lo ricordate il finale di Fight Club? Edward Norton e Helena Bonham Carter che si tengono per mano, le note di “Where Is My Mind” dei Pixies che salgono piano piano, le bombe che esplodono e i grattacieli che crollano? Una delle scene finali più memorabili della storia del cinema, difficile fare meglio di David Fincher. Difficile, certo, ma non impossibile: in Cina, per esempio, hanno deciso di accettare la sfida e provare a “migliorare” il finale di Fight Club.

«Grazie all’indizio fornito da Tyler, la polizia ci mise poco a scoprire tutto il piano e ad arrestare i criminali, riuscendo a evitare l’esplosione delle bombe. Dopo il processo, Tyler fu spedito in un manicomio, per ricevere cure psichiatriche. È uscito dall’ospedale nel 2012», è così che finisce il Fight Club visibile sulla piattaforma streaming cinese Tencent. L’ordine costituito vince, insomma, il lieto fine secondo l’autocrazia. Ma siccome anche la Cina fa parte di questo mondo, moltissimi utenti che Fight Club lo avevano già visto nella versione originale, dopo aver visto il “nuovo” finale del film, si sono sentiti presi in giro e hanno espresso la loro incredulità sui social media. «È veramente una presa in giro. Il Fight Club su Tencent Video dimostra che non si limitano a cancellare alcune scene, ma che cambiano anche la storia del film», ha scritto un utente su Weibo.

Al momento, come riporta il Guardian, non è chiaro se si tratti di censura governativa o di una decisione dei produttori del film. Non è insolito, infatti, che i produttori di Hollywood decidano di far uscire in Cina delle versioni “riviste e corrette” dei film per evitare la censura del governo e far arrivare il prodotto ai milioni di consumatori cinesi. È successo, per esempio, anche con Bohemian Rhapsody, il biopic su Freddy Mercury dal quale furono tagliate tutte le scene in cui si faceva anche solo riferimento all’omosessualità del frontman dei Queen. Tutto sarebbe conseguenza delle politiche decise da Xi Jinping, ormai da mesi impegnato in una campagna per eliminare dalla società tutto ciò che può essere (secondo lui, ovviamente) malsano, comprese scene di film, programmi televisivi e videogiochi che potrebbero turbare la pace interiore dei suoi concittadini.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.