Hype ↓
00:36 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

I fanatici induisti che vogliono creare bambini geneticamente perfetti

09 Maggio 2017

L’organizzazione di estrema destra indiana Arogya Bharati ha avviato un programma finalizzato al concepimento di neonati «su misura», per prendere in prestito le parole della notizia riportata dall’Indian Express. I bambini nelle intenzioni di Arogya Bharati saranno più alti, più intelligenti e più chiari di carnagione, grazie ai risultati di una combinazione di dieta, medicina ayurvedica e altre pratiche sui loro genitori. Hitesh Jani, il coordinatore nazionale del gruppo, ha spiegato: «I loro genitori possono avere Qi più bassi, e un background educativo limitato, ma i loro figli possono diventare estremamente brillanti: se le procedure sono seguite correttamente, i figli di genitori dalla pelle scura e di statura inferiore possono nascere chiari e crescere più alti».

Il programma è iniziato una decina d’anni fa, e da allora si è diffuso in molte città indiane: si dice, come riporta il Washington Post, che l’idea sia nata dall’incontro di un esponente di Rashtriya Swayamsevak Sangh – il partito politico conservatore di cui Arogya Bharati è l’ala dedicata ai temi della salute, in un certo senso – con una donna tedesca impegnata, più di quarant’anni fa, a ripopolare la Germania con simili criteri eugenetici, di chiara derivazione nazista. Sabato scorso, la responsabile della commissione che tutela i diritti dei minori nello Stato del Bengala occidentale ha provato a partecipare a una delle sedute in cui il gruppo “catechizza” gli aspiranti genitori, ma è stata bloccata all’ingresso. «Ciò che succede qui è antiscientifico, non può continuare», ha dichiarato Ananya Chatterjee. Arogya Bharati ha risposto che i suoi sono pareri motivati da «divergenze politiche».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.