Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
Facebook e il nuovo pulsante votato al flirt


Il pulsante recita “Chiedi” e si trova proprio accanto al relationship status: cliccandolo si apre una tendina in cui i più curiosi possono comporre un messaggio e dichiarare di voler conoscere la situazione sentimentale dell’utente in questione. Quest’ultimo può rifiutarsi di rispondere oppure condividere l’informazione in privato. Che poi tanto privato non è, perché la notizia di un rapporto sentimentale (anche se rivelata in inbox) modifica comunque il profilo personale. Facendo un esempio pratico, se si lascia incompleto lo stato sentimentale ma poi si confessa a chi lo ha chiesto per messaggio di essere sposati, il profilo creerà automaticamente “l’evento” del matrimonio.
Rispondendo a un giornalista di BuzzFeed, un rappresentante di Facebook ha dichiarato che «l’unico scopo dello strumento è creare un modo più facile e veloce con cui gli “amici” possono arrivare a una certa informazione. E nessuna di queste sarà utilizzata a scopi pubblicitari».
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.