Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
F9 ha ottenuto uno tra i record d’incassi all’esordio più grandi di sempre
Vin Diesel da record. F9, ultimo capitolo della saga Fast & Furious, è riuscito ad incassare, nel suo primo weekend statunitense, settanta milioni di dollari, cosa questa che per esempio non è capitata ovviamente lo scorso anno ma neppure in questo, all’apertura delle sale, quando nonostante gli incassi imponenti di A Quiet Place 2 , nessuna pellicola era ancora riuscita a rompere il muro dei settanta milioni di dollari. L’ultima volta era capitato nel 2019, con Star Wars: L’ascesa di Skywalker.
Come ricorda Variety, il film che verrà presentato in anteprima europea al Festival di Cannes, per uscire poi nelle sale italiane il 18 agosto, è la prima parte del maxi-capitolo finale. Fast & Furious, saga nata nel 2001, che si concluderà infatti solo nel 2024, poiché l’atto finale del franchise è stato diviso in tre piccole parti: F9, F10, F11. «È meraviglioso poter dire: “Il cinema è tornato”», ha detto Vin Diesel parlando dell’eccellenza della Universal, che ha deciso di rilasciare la pellicola unicamente nelle sale cinematografiche e non per lo streaming. «Non si può incolpare gli Studios per aver deciso di rilasciare i propri film anche online, ma la Universal è coraggiosa abbastanza da dire: “Noi supportiamo le sale”. Tanto di cappello». A livello globale, Fast & Furious 9, che vede il protagonista Dominic Toretto scontrarsi con il fratello Jakob, interpretato dalla new entry John Cena, ha superato Tenet diventando il film con il maggiore incasso da inizio pandemia: 405 milioni di dollari nel mondo, seguito da Crudelia e da A Quiet Place 2.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.