Hype ↓
20:26 mercoledì 16 luglio 2025
È uscito il primo trailer di After the Hunt, il prossimo film di Luca Guadagnino Protagonisti Julia Roberts, Andrew Garfield e Ayo Edebiri. Esce il 16 ottobre, data per la quale Guadagnino ovviamente avrà girato almeno altri due film.
Il cagnolino Krypto di Superman è talmente adorabile che ha fatto aumentare del 500 per cento le richieste di adozioni di cani negli Usa Un altro successo del film diretto da James Gunn.
Il Presidente francese Bayrou ha detto che per risanare il debito pubblico i francesi dovranno lavorare anche a Pasquetta E anche l'8 maggio, giorno in cui si festeggia la fine della Seconda guerra mondiale. Tutto per aumentare la produttività e sistemare i conti.
Nemmeno Martin Scorsese riusciva a credere di essere stato candidato all’Emmy come attore Per l'interpretazione di se stesso nella serie The Studio si è guadagnato la prima nomination a un premio da attore della sua vita, a 82 anni.
Il figlio di Liam Gallagher si sta facendo bello ai concerti degli Oasis indossando le giacche del padre Gene Gallagher è stato pizzicato a indossare una giacca Burberry di papà al concerto di Manchester: l’ha definita un «cimelio di famiglia».
In una piccola città spagnola, una notizia che non si sa se vera o falsa ha portato a una caccia all’immigrato lunga tre giorni Tutto è partito da una denuncia che ancora non è stata confermata, poi sono venute le fake news e i partiti di estrema destra, infine le violenze in strada e gli arresti.
Una ricerca ha scoperto che quando sono stressate le piante ne “parlano” con gli animali Soprattutto con gli insetti, attraverso dei suoni specifici. Gli insetti però non sono gentilissimi: se una pianta sta male, loro la evitano.
Hbo ha pubblicato la prima foto dal set della serie di Harry Potter e ovviamente ritrae il nuovo Harry Potter L'attore Dominic McLaughlin per la prima volta volta in costume, con occhiali e cicatrice, sul set londinese della serie.

L’evento TV più visto dell’anno è questo orrore qui

03 Febbraio 2014

Lo scorso weekend, mentre l’America seguiva il Super Bowl (la finale del campionato della National Football League, tradizionalmente lo show con maggiori spettatori nel pubblico Usa), la Cina iniziava a celebrare l’ingresso nell’Anno del Cavallo: i festeggiamenti del capodanno cinese, che per tradizione durano 15 giorni, sono iniziati venerdì sera. Per l’occasione la televisione di Stato CCTV ha trasmesso l’annuale New Year’s Gala, detto anche “Spring Festival Gala”.

Lo scorso anno il New Year’s Gala è stato visto da 750 milioni di persone e si presume che quest’anno abbia fatto ascolti simili: si tratta di quasi sette volte gli ascolti del Super Bowl. Questo farebbe dello spettacolo della CCTV lo show più visto dell’anno in tutto il mondo, e probabilmente lo spettacolo più guardato di sempre in un singolo paese (ovviamente, a livello internazionale, le Olimpiadi fanno ascolti che superano i due miliardi di persone).

A prima vista, sembra proprio l’equivalente cinese degli show di capodanno con Gloria Gaynor e Marco Masini che vanno in onda da noi, ma con ospiti forse un po’ meno passé (c’era Jackie Chan).  Pare che gli spettatori cinesi siano i primi a trovarlo un tantino palloso. Tanto che sui social media cinesi in molti si sono divertiti a postare foto delle loro famiglie addormentate mentre guardavano lo show, come questa.

7.jpg

In ogni caso, ecco qui un estratto. Così potete farvi un’idea:

(via)

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.