Hype ↓
18:22 mercoledì 5 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare l’intelligenza artificiale per creare brutte copie dei suoi film Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Le sei canzoni da ascoltare per prepararsi all’Eurovision

08 Maggio 2023

Quella del 2022 era stata un’edizione bellica: il festival della canzone europea era finito come tutti prevedevano, con la vittoria degli ucraini Kalush Orchestra e la loro canzone “Stefania”, trionfatori alla fine di un evento un po’ cupo e molto simbolico. Viene da chiedersi come sarà l’edizione del 2023, considerato che a un anno di distanza la guerra non è ancora terminata e il clima generale, in Europa, non sembra certo più ottimista. Lo scopriremo domani, durante la prima serata dell’Eurovision Song Contest 2023 che, per ovvie ragioni, non avrà luogo in Ucraina ma nel Regno Unito, alla Liverpool Arena. Quest’anno l’Italia sarà rappresentata da Marco Mengoni, vincitore di Sanremo 2023, mentre Mahmood, ospite speciale, canterà “Imagine” durante la finale. A presentare le tre serate in diretta Rai ci saranno Gabriele Corsi e Maria Maionchi: le semifinali del 9 e 11 maggio verranno trasmesse su Rai2, mentre la finale del 13 maggio su Rai1. Con 37 nazioni in gara, l’Eurovision è l’evento non sportivo più seguito al mondo.

Per prepararsi a questa edizione è molto utile la piccola guida di Vulture delle canzoni favorite, con un’importante precisazione dei giornalisti che le hanno commentate: la loro selezione è puramente musicale, ma non bisogna dimenticare che la teatralità e l’originalità delle esibizioni è una parte fondamentale del festival, quindi, ovviamente, è ancora tutto da vedere. Ma se volete preparare l’orecchio, i brani da ascoltare sono sei. Il primo è di Alessandra, rappresentante della Norvegia: secondo Charlie Harding e Nate Sloan “Queen of Kings” mescola la melodia antica con l’Edm, o per dirla ancora meglio, usando le loro parole, «it’s giving Game of Thrones techno». Da ascoltare anche Bianca Paloma con “Eaea” (Spagna), un pezzo che mescola il flamenco con l’elettronica sull’esempio di Rosalia, e La Zarra con “Évidemment” (Francia), un brano che i giornalisti definiscono «molto cinematografico».

Non può mancare l’Ucraina con “Heart of Steel” dei Tvorchi (duo di musica elettronica), una canzone che come “Stefania” parla della guerra ma, secondo Harding e Sloan è molto più contemporanea, oltre che «disorientante e dolorosa». La quinta canzone favorita è “Tattoo” di Loreen, voce spettacolare, rappresentante della Svezia, secondo Harding e Sloan il tipico brano che potrebbe vincere il festival. Non sarebbe la prima volta, visto che Loreen ha già vinto l’Eurovision nel 2012 con “Euphoria”. E infine il preferito di entrambi, “Cha Cha Cha” di Käärijä (Finlandia), un brano assurdo che mescola l’heavy metal con la musica elettronica descritto da Sloan semplicemente così: «Questo è il motivo per cui guardo l’Eurovision». Per capire di cosa sta parlando, basta ascoltarla per pochi secondi.

Articoli Suggeriti
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

Leggi anche ↓
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica

All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.

Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.