Hype ↓
10:38 mercoledì 5 novembre 2025
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.

L’Ucraina ha annunciato il suo cantante per l’Eurovision 2023 con una diretta da un rifugio anti-bombe

19 Dicembre 2022

Sono stati annunciati il primo artista e la prima canzone del prossimo Eurovision: si tratta del duo ucraino Tvorchi, che al Festival della canzone europea porteranno la loro “Heart of Steel”. Come racconta la Bbc, la scelta di Tvorchi e di “Heart of Steel” è arrivata alla fine di una diretta televisiva tenutasi sabato 17 dicembre e allestita all’interno di uno dei rifugi anti-bomba di Kyiv. Un rifugio che gli abitanti della capitale ucraina usano sin dall’inizio dell’invasione per trovare riparo dagli attacchi missilistici dell’esercito russo. Anche l’esibizione di Tvorchi è stata ovviamente influenzata dalla guerra: i ballerini e le ballerine che hanno affiancato il duo sul palco indossavano tutti delle maschere antigas, mentre sugli schermi alle loro spalle venivano proiettati i versi della canzone – «Non abbiate paura di dire quello che pensate» – accompagnate dai segnali che indicano il pericolo di radiazioni nucleari.

«Faremo tutto il possibile per rappresentare degnamente l’Ucraina – ha detto Andrew Hutsuliak, una delle due metà di Tvorchi – Non pensavamo di vincere ma vogliamo ringraziare tutti coloro che ci hanno sostenuto, i fan che ascoltano la nostra musica e i soldati che stanno combattendo al fronte». In un’intervista alla Bbc, la responsabile della delegazione ucraina all’Eurovision, Oksana Skybinska, ha spiegato la decisione di tenere questa edizione del Vidbir – l’equivalente ucraino del Festival di Sanremo – sottoterra. «Abbiamo fatto di tutto per realizzare un Vidbir degno di questo nome. […] La prima cosa che abbiamo deciso è stato proprio tenere il festival sottoterra. In questo modo abbiamo avuto la certezza che lo show non avrebbe subìto interruzioni a causa degli attacchi aerei». A quanto pare, la scelta si è rivelata azzeccata: non fosse stato per il rumore dei treni di passaggio (prima dell’inizio della guerra, questo rifugio era una stazione della metropolitana), il Vidbir sembrava trasmesso da un qualsiasi studio televisivo.

Secondo il regolamento dell’Eurovision, il Paese della band vincitrice ospita l’edizione successiva del festival. In teoria, l’Eurivision 2023 avrebbe dovuto tenersi in Ucraina, il Paese dei Kalush Orchestra, vincitori della scorsa edizione. Ma, ovviamente, organizzare un evento come questo in un Paese invaso e sotto attacco è impossibile. È per questo che la European Broadcasting Union (organizzatrice dell’evento) ha deciso che la città del prossimo Eurovision sarà Liverpool e non Kyiv. In parte, c’entra il regolamento: il Paese vincitore dell’ultima edizione non può ospitare il prossimo Eurovision, quindi si lascia l’onore e l’onere a quello arrivato secondo, in questo caso l’Inghilterra (nel 2022 al secondo posto è arrivato Sam Ryder). In parte, c’entra anche la politica: sin dall’inizio dell’invasione russa, uno dei Paesi che si è più speso a favore dell’Ucraina è stata proprio l’Inghilterra, quindi assegnarle l’Eurovision 2023 è stato anche un modo di ribadire il sostegno del Festival della canzone europea alla popolazione ucraina.

Articoli Suggeriti
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Leggi anche ↓
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong

E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.

L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo

Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.

Luigi Mangione in carcere ha iniziato ad ascoltare Taylor Swift e Charli XCX

Lo ha scritto in una lettera in cui dice di «voler capire l’hype che c’è per Taylor Swift e Charli XCX» e di aver inserito "Cardigan" nella sua playlist.

Dopo Barbie, Warner Bros. ha annunciato che farà anche il film di Hello Kitty

Non è chiaro ancora se sarà un film animato o un live action con inserti animati, ma è chiaro invece quando uscirà: il 21 giugno 2028.

Si scrive relationship gap, si legge autosabotaggio della nostra vita sentimentale

Dallo swag gap all’aura gap, passando per il party gap: le relazioni oggi si misurano in dislivelli emotivi e di stile. Ma forse l’amore funziona proprio quando smettiamo di voler pareggiare i conti.

John Carpenter, uno dei registi che hanno ispirato The Substance, ha detto che The Substance non gli è piaciuto per niente

In un incontro con il pubblico, al regista è stato chiesto cosa gli sia piaciuto di The Substance. La sua risposta: «Zero. Niente».