Bulletin ↓
01:10 domenica 3 agosto 2025
Il nuovo regolamento per la tutela dei minori online in Regno Unito ha bloccato i post sulla guerra in Ucraina e Gaza Sono stati tra i primi contenuti online a essere oscurati dalle nuove regolamentazioni inglesi, prima di pornografia e video violenti.
L’assessore ai grandi eventi del comune di Roma sta facendo di tutto per portare gli Oasis in città Anche se al momento la reunion dei fratelli Gallagher non prevede l'Italia, Roma si è già fatta avanti con insistenza. 
La campagna pubblicitaria di Sydney Sweeney per American Eagle è sempre più un caso politico Dopo le polemiche sullo slogan scelto per accompagnare le foto a difendere l’attrice è intervenuta anche la Casa Bianca.
È morto Robert Wilson, il regista che inventò l’opera teatrale totale Con spettacoli come Einstein on the Beach portò musica, videoinstallazioni e l’interdisciplinarietà a teatro, modernizzandone il linguaggio.
Dopo otto anni di studio non stop, la Lofi Girl si è finalmente diplomata Il volto dell’amatissimo canale YouTube ha mostrato il diploma su TikTok, dopo aver tenuto compagnia a milioni di studenti e lavoratori.
In Nepal oltre il 70 per cento delle auto vendute è elettrico In soli cinque anni il tasso di auto elettriche in circolazione nel paese ha raggiunto quello di Norvegia e Singapore. 
Hollywood sembra intenzionata a dare un sequel a tutte le commedie romantiche degli ultimi trent’anni Mentre si gira "Il diavolo veste Prada 2" sono stati annunciati i ritorni di "Il matrimonio del mio migliore amico" e "Sognando Beckham".
A Newton, in Massachusetts, i residenti stanno protestando perché è stata rimossa la bandiera italiana dipinta su una strada La linea tricolore era un simbolo storico: la sindaca ha difeso la scelta parlando di esigenze di sicurezza stradale.

Chi vive all’estero conosce meglio se stesso, dice un nuovo studio

10 Aprile 2018

Può sembrare il solito cliché dello studente fuori sede, ma in molti lo possono confermare: trasferirsi aiuta a conoscere meglio se stessi. A motivare un apparente luogo comune è stato un recente studio di Hajo Adam, assistente docente presso la Rice University di Houston. Il concetto studiato e misurato da Adam è quello della «self-concept clarity», la chiara consapevolezza di sé e delle proprie scelte, che risulta particolarmente alta nelle persone che decidono di vivere in un altro paese rispetto a quello di nascita.

Tra le conclusioni dello studio, riportate da Quartz, si sottolinea che tale consapevolezza è maggiore quanto più profonda è la permanenza all’estero del soggetto. In altre parole, «è meglio vivere 10 anni in un Paese che 2 anni in 5 Paesi diversi», come ha detto Adam. Quello che conta è infatti la durata di ambientamento all’estero, che comprende sempre un fase iniziale di considerazioni pratiche – dove abitare, come trovare i servizi principali – seguita da una fase di sedimentazione interiore di ciò che si è appreso. Vivere all’estero potrà essere complicato all’inizio, ma il processo di auto-apprendimento aiuta a capire meglio chi siamo, oltre che a definire meglio il nostro percorso di carriera. Ricerche precedenti di Adam avevano inoltre attribuito all’interazione multiculturale lo sviluppo della creatività: tra i suoi effetti benefici ci sarebbero anche la flessibilità mentale e la capacità di trovare diverse soluzioni ai problemi.

In testata: M.C. Escher, “Mano con sfera riflettente”, 1935
Articoli Suggeriti
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Leggi anche ↓
L’attivista palestinese che ha lavorato a No Other Land è stato ucciso da un colono israeliano

Maestro e attivista, Odeh Muhammad Hadalin aveva aiutato i registi del documentario premio Oscar a girare il loro film a Masafer Yatta.

Sam Altman ha detto che a differenza dell’avvocato e del terapeuta, Chat GPT non ha l’obbligo del segreto professionale

Quello che le diciamo non si può cancellare e potrebbe essere usato in tribunale.

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.