Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Nell’eruzione a La Palma una casa si è miracolosamente salvata
Sui social è stata chiamata “la casa dei miracoli”. E in effetti così sembrerebbe: una piccola casa sull’isola La Palma, in ginocchio da giorni per l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja, è stata evitata dalla lava per poche decine di metri, da tutti i lati. Le immagini sono impressionanti, la casa chiara e la piccola porzione di bosco che la circonda sono salve, mentre, intorno, la lava ha bruciato qualsiasi cosa. I proprietari nemmeno c’erano: sono due pensionati olandesi che non si recano sull’isola dallo scoppio della pandemia. Ada Monnikendam, una donna olandese, che vive sull’isola da anni e che dichiara di aver costruito la casa tantissimo tempo fa, ha riferito a El Mundo come la coppia le sia grata, e si sentisse sollevata dalla notizia che l’abitazione fosse salva.
La fotografia che sta girando in queste ore è opera di Alfonso Escalero dell’agenzia “I love this world”, che si è recato sull’isola per un documentario prima che iniziasse l’eruzione: «Siamo arrivati per catturare la bellezza e abbiamo incontrato l’inferno», ha dichiarato al quotidiano di Tenerife El Dia. La casa, come riporta la il Guardian, si trova più precisamente a El Paraíso, zona in cui più della metà delle case e la scuola locale sono state distrutte.
‘Miracle house’ spared from being scorched by La Palma lava pic.twitter.com/BWADeH9Me5
— The Sun (@TheSun) September 24, 2021
L’ultima eruzione del Cumbre Vieja risale al 1971, mentre quella di questi giorni sembra dovuta a un terremoto che avrebbe provocato delle crepe sul picco del vulcano. L’eruzione prosegue anche in queste ore: secondo il dipartimento di sicurezza nazionale spagnolo sarebbero attive due colate di lava, una quasi ferma e una in lieve movimento verso la costa. Per ora quasi 200 abitazioni sono state distrutte e oltre 6 mila persone sono state evacuate, alcune di queste, alloggiate nella caserma El Fuerte, a Breña Bajal, hanno incontrato ieri il re Filippo VI e la regina Letizia, arrivati sull’isola di La Palma insieme al primo ministro Pedro Sánchez.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.