Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
L’errore che è rimasto in prima pagina del New York Times per oltre un secolo


Per più di 100 anni uno dei quotidiani più autorevoli del mondo, il New York Times, è uscito in edicola con un errore in prima pagina. Un errore numerico che riguardava il numero di edizioni del giornale e che risaliva al 1898. Il primo gennaio 2000, il quotiidano pubblicò quindi una “correzione” spiegando che fino al giorno prima il numero di edizioni era stato sfalsato di 500 numeri. Cos’era successo? Una persona si era distratta preparando la prima pagina del 1898 e passò dall’edizione numero 14,499 alla 15,000, in un solo colpo. L’errore fu scoperto solo nel 1999.
(Immagine dall’Atlantic)
(via)

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.