Hype ↓
17:28 mercoledì 5 novembre 2025
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.
Lo Studio Ghibli ha intimato a OpenAI di smetterla di usare i suoi film per addestrare Sora 2 a crearne delle brutte copie Assieme ad altre aziende dell'intrattenimento giapponese, lo Studio ha inviato una lettera a OpenAI in cui accusa quest'ultima di violare il diritto d'autore.
Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms Shanghai, la prima serie tv di Wong Kar-wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.

Emilia Clarke di Game of Thrones ha raccontato sul New Yorker come ha rischiato di morire

22 Marzo 2019

Emilia Clarke, l’attrice che interpreta Danaerys in Game of Thrones, ha scritto un saggio sul New Yorker per raccontare un momento particolarmente difficile della sua vita, e cioè quando ha rischiato di morire a causa di due aneurismi cerebrali. Nel 2011, quando Clarke aveva appena finito di girare la prima stagione di GoT e stava iniziando a confrontarsi con gli alti e i bassi della sua nuova popolarità, si è improvvisamente sentita male durante un allenamento in palestra. «Il mio allenatore mi ha fatto stendere sulla panca e di colpo ho sentito come se una fascia elastica mi stringesse il cervello» scrive Clarke, «Ho cercato di ignorare il dolore ma non ci sono riuscita. (…) In qualche modo, quasi strisciando, sono ritornata negli spogliatoi. Ho raggiunto il bagno, mi sono accasciata sulle ginocchia e ho iniziato a stare male in modo violento. Mentre il dolore aumentava, ho capito che cosa stava succedendo: c’era qualcosa che non andava nel mio cervello».

Dopo essere stata trasferita d’urgenza all’ospedale di Whittington a Londra, una risonanza magnetica stabilisce finalmente le cause del suo malessere: «un’emorragia subaracnoidea (ESA), un tipo di ictus che può essere fatale, causato dal sanguinamento nello spazio circostante il cervello». Circa un terzo dei pazienti colpiti da aneurisma cerebrale muore immediatamente o subito dopo, mentre per chi sopravvive è necessario un intervento chirurgico per “sigillare” l’aneurisma. «Ricordo che mi chiesero di firmare un modulo di consenso informato per l’operazione. Neurochirurgia? Ero nel bel mezzo del momento migliore della mia vita, non avevo tempo per la neurochirurgia. Ma ho firmato. Nelle tre ore successive, i chirurghi mi hanno riparato il cervello. Quello non sarebbe stato il mio ultimo intervento, né il peggiore. Avevo ventiquattro anni».

Clarke racconta quindi come si è appassionata alla recitazione, dei sacrifici fatti nel tentativo di fare sul serio e della grande occasione inaspettata, il ruolo della regina dai capelli argentei nell’adattamento televisivo delle Cronache del ghiaccio e del fuoco di George R. R. Martin. Lo fa con un tono semplice e diretto che in tanti hanno apprezzato: in queste ore infatti il suo saggio è stato molto letto e condiviso. «Proprio quando tutti i miei sogni d’infanzia sembravano avverarsi, ho quasi perso la testa e poi la vita. Non ho mai raccontato questa storia pubblicamente, ma ora voglio farlo». L’ottava e ultima stagione di Game of Thrones inizierà su Hbo il prossimo 14 aprile.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.