Hype ↓
11:07 mercoledì 19 novembre 2025
La nuova tendenza nell’industria del beauty è vendere prodotti di bellezza anche a bambine di 3 anni Da anni si parla di Sephora Kids, ma adesso ci sono storie che riguardano bambine addirittura più piccole.
Il Ceo di Google ha detto che nessuna azienda si salverebbe dall’eventuale esplosione della bolla dell’intelligenza artificiale Sundar Pichai ha detto che la "corsa all'AI" è un tantino irrazionale e che bisogna fare attenzione: se la bolla scoppiasse, nemmeno Google uscirebbe indenne.
La cosa più discussa del prossimo Met Gala non è il tema scelto ma il fatto che lo finanzierà Jeff Bezos Il titolo e il tema del Met Gala di quest'anno è Costume Art, un'edizione realizzata anche grazie al generoso investimento di Bezos e consorte.
Per la prima volta è stata pubblicata la colonna sonora di Una mamma per amica In occasione del 25esimo anniversario della serie, su tutte le piattaforme è arrivata una playlist contenente i migliori 18 brani della serie.
Jeff Bezos ha appena lanciato Project Prometheus, la sua startup AI che vale già 6 miliardi di dollari Si occuperà di costruire una AI capace poi di costruire a sua volta, tutta da sola, computer, automobili e veicoli spaziali.
A Buckingham Palace si terrà la più grande mostra di sempre sui vestiti della regina Elisabetta Si intitola Queen Elizabeth II: Her Life in Style, in esposizione ci saranno più di 200 vestiti. Apre il 10 aprile.
Le gemelle Kessler avevano detto di voler morire insieme ed è esattamente quello che hanno fatto Alice ed Ellen Kessler avevano 89 anni, sono state ritrovate nella loro casa di Grünwald, nei pressi di Monaco di Baviera. La polizia ha aperto un'indagine per accertare le circostanze della morte.
Vine sta per tornare e sarà il primo social apertamente anti AI Jack Dorsey, il fondatore di Twitter, ha deciso di resuscitarlo. A una condizione: sarà vietato qualsiasi contenuto generato con l'intelligenza artificiale.

In Tennessee è nata una bambina da un embrione conservato per 27 anni

04 Dicembre 2020

Un’insegnante di scuola elementare a Knoxville, in Tennessee, ha dato alla luce una bambina nata da un embrione congelato che era stato conservato per 27 anni. La nascita di Molly Gibson segna un record, battendo il primato della sorella Emma, ​​nata dopo che un embrione della stessa coppia di donatori è stato impiantato sempre nella signora Gibson nel 2017. La storia dei coniugi Gibson è quella di tante coppie che per motivi di salute e scoraggiata dalla procreazione in vitro (il marito è infatti affetto da fibrosi cistica), dopo un lungo e difficoltoso percorso di adozione mai avvenuta è venuta a conoscenza della possibilità di “adottare” un embrione.

La National Embryo Donation Center è infatti un’associazione cristiana che si occupa di conservare embrioni di coppie che seguono un percorso di procreazione assistita, decidendo di non utilizzare tutti gli embrioni e quindi di donarli. Grazie a una trasmissione tv i Gibson si sono messi in contatto con l’associazione e nel 2017 hanno avuto la loro prima figlia Emma, sorella della seconda non solo perché la gravidanza è stata portata a termine dalla stessa donna, ma anche perché la coppia di donatori che nel 1992 ha donato gli embrioni era la stessa per entrambe le sorelle Gibson. 

È strano pensare che Tina Gibson, la madre oggi 29enne, avesse solo due anni quando gli embrioni sono stati donati, ma non ci sono evidenze che il congelamento degli embrioni per così tanto tempo possa recare danni ai bambini o alla madre. «Se l’embrione sopravvive bene al disgelo, dovrebbe avere buone possibilità quanto l’embrione appena creato», ha detto al Nyew York Times il dottor Jeffrey Keenan, direttore dell’associazione Nedc – nessun embrione è troppo vecchio». L’associazione è stata fondata 17 anni fa ed è riuscita a far adottare 1.013 embrioni (sul sito c’è addirittura un “baby counter” che si aggiorna con le nascite). I genitori che si approcciano alla fecondazione assistita possono liberamente decidere cosa fare degli ovuli fecondati avanzati e hanno diverse opzioni: donarli a una coppia, scartarli, donarli per la ricerca medica o tenerli congelati per tantissimo tempo.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.