Hype ↓
05:37 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Elliot Page è il primo uomo trans a essere apparso sulla copertina di Time

17 Marzo 2021

Quando aveva 9 anni, Elliot Page si è fatto tagliare i capelli cortissimi. Non capiva molto, ha detto durante l’intervista al Time che gli ha dedicato la copertina – la prima con un uomo transgender – ma sapeva solo che il corpo in cui era nato non era quello in cui avrebbe voluto crescere. Page ha rotto così il silenzio dall’annuncio dello scorso anno, da quando ha spiegato di voler essere Elliot e non più Ellen, volto noto dello star system. «Scusa, sto già piangendo, sarò emotivo oggi, ma va bene, vero?», dice Page al Time, prima di iniziare a raccontare le difficoltà incontrate nel suo percorso, anche sul lavoro. «Inseguire la mia passione per la recitazione è stato frutto di un difficile compromesso», spiega ora Elliot, 34 anni, tre mesi dopo aver pubblicato su Instagram una lettera nella quale ha rivelato per la prima volta di essere transgender. «Ho provato una sensazione di vera eccitazione e profonda gratitudine per essere arrivato a questo punto della mia vita».

A dicembre, quando ha annunciato di essere un uomo trans, aveva scritto: «Sento una gratitudine profonda per tutte le persone incredibili che mi hanno sostenuto in questo viaggio. Non riesco a esprimere quanto sia straordinario amare finalmente chi sono e proseguire la mia vita come l’autentico me stesso». Page, che è stato nominato per vari premi per il film indipendente vincitore dell’Oscar 2007 Juno e che interpreta uno dei ruoli principali nella serie The Umbrella Academy (su Netflix) non era più tornato sull’argomento da allora. «Mi aspettavo molto sostegno e amore, ma anche una quantità enorme di odio e transfobia, che è essenzialmente quello che è successo», continua Page, attualmente impegnato nelle riprese della terza stagione della serie. Apparendo sulla copertina di Time, l’attore segue le orme dell’attrice Laverne Cox, che nel 2014 è diventata la prima donna trans a finire sulla cover del magazine.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.