Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Gli Eagles hanno fatto causa all’Hotel California

Gli Eagles hanno intentato una causa contro un hotel messicano, responsabile secondo la famosa rock band americana di avere usato indebitamente e senza il loro assenso il nome della loro canzone più famosa, orami risalente al 1976. Il Guardian riporta che nell’atto depositato, il legale del gruppo imputa a questo albergo di 11 stanze a Todos Santos in Baja California di avere «attivamente incoraggiato» i propri clienti a ritenere che esso fosse collegato alla canzone.
«Molte recensioni online», si legge nei documenti processuali, «evidenziano che i clienti americani visitano l’hotel di Todos Santos e acquistano il suo merchandise per questa ragione». Viene anche fatto notare che i proprietari dell’Hotel California inducono i propri ospiti a ritenere erroneamente che l’albergo abbia ispirato la canzone. Uno dei modi per creare questo legame è stato riprodurre in continuazione “Hotel California” e altre canzoni degli Eagles attraverso l’impianto stereo.
L’albergo si chiama così dal 1950, anno in cui aprì, ma a quanto pare solo nel 2001, quando è stato acquistato da una coppia canadese, il nome è stato utilizzato per il marketing e il merchandise.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.