Hype ↓
12:26 venerdì 7 novembre 2025
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.
Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.
Il nuovo album di Rosalía non è ancora uscito ma le recensioni dicono che è già un classico Anticipato dal singolo e dal video di "Berghain", Lux uscirà il 7 novembre. Per la critica è il disco che trasforma Rosalia da popstar in artista d’avanguardia.
La nuova serie di Ryan Murphy con Kim Kardashian che fa l’avvocata è stata demolita da tutta la critica All’s Fair centra lo 0 per cento su Rotten Tomatoes, in tutte le recensioni si usano parole come terribile e catastrofe.
Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

E se BuzzFeed fosse il nuovo Huffington Post?

09 Gennaio 2012

BuzzFeed, il sito statunitense di contenuti virali e curiosità, si sta trasformando, e punta a diventare una fonte giornalistica, aprendosi a nuove sezioni e assumendo personale qualificato. Come ha intenzione di farlo? Il piano del sito di lol, wtf, gattini e stramberie televisive sembra quello di affiancare materiale virale e leggero a una copertura di news credibile e prestigiosa. Una strada che ha già cominciato a percorrere, strappando al quotidiano Politico Ben Smith, notissimo giornalista e blogger.

Il risultato dell’entrata di Smith nel team non si è fatto aspettare: uno dei pochi scoop dei giorni del caucus dell’Iowa (l’endorsement di McCain a Romney) è stato dato in esclusiva proprio da BuzzFeed. E questo è solo l’inizio. BuzzFeed, infatti, secondo quanto scrive l’informatissimo TechCrunch, ha racimolato 15,5 milioni di dollari da vari investitori (tra cui il colosso editoriale Hearst), necessari per trasformare il sito in una testata giornalistica credibile, senza comunque abbandonare la natura virale originaria del prodotto – e anzi  sfruttandola, cercando una sinergia tra lolcats e news.

L’eccitazione che circonda il sito fondato nel 2006 in questi mesi ricorda molto quella che ha interessato per molti anni l’Huffington Post, il superblog fondato e diretto da Arianna Huffington. Entrambi sono destinati a sconvolgere non poco le carte del giornalismo tradizionale e online, stabilendo nuovi standard e aprendo nuovi orizzonti. L’HuffPo lo ha già fatto e in molti credono che anche BuzzFeed possa riservare sorprese. I due prodotti, d’altronde, sono strettamente legati, e da tempi non sospetti. BuzzFeed è nato nel 2006, fondato da Jonah Peretti, che l’anno prima aveva co-fondato il sito di news della Huffington. Entrambi, inoltre, beneficiano di contenuti creati da personale pagato e “volontario” (ovvero: non pagato), altra caratteristica diventata col tempo prassi pressoché globale.

Non è tutto: pare che BuzzFeed voglia seguire la scia di successo dell’HuffPo assumendo personale che vi ha già lavorato, come Ken Lerer, co-fondatore del superblog, e ora executive chairman di BuzzFeed; o Greg Coleman, ex presidente dell’HuffPo.

Il 2012 sarà un anno essenziale per il sito dedicato al buzz. E qualcosa sta già cambiando, visto che ci stiamo già abituando a seguire i sviluppi delle primarie repubblicane Usa, sulla sezione “politics” di un prodotto fino a qualche mese fa dedicato alle breaking news su Charlie Sheen.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.