Hype ↓
07:05 lunedì 20 ottobre 2025
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 
La Corte di giustizia europea ha stabilito che gli animali sono bagagli e quindi può capitare che le compagnie aeree li perdano Il risarcimento per il loro smarrimento è quindi lo stesso di quello per una valigia, dice una sentenza della Corte di giustizia dell'Unione Europea.
È uscito il memoir postumo di Virginia Giuffre, la principale accusatrice di Jeffrey Epstein Si intitola Nobody’s Girl e racconta tutti gli abusi e le violenze subiti da Giuffré per mano di Epstein e dei suoi "clienti".
È morto Paul Daniel “Ace” Frehley, il fondatore e primo chitarrista dei KISS Spaceman, l'altro nome con cui era conosciuto, aveva 74 anni e fino all'ultimo ha continuato a suonare dal vivo.
Dell’attentato a Sigfrido Ranucci sta parlando molto anche la stampa estera La notizia è stata ripresa e approfondita da Le Monde, il New York Times, il Washington Post, Euronews e l’agenzia di stampa Reuters.
Oltre alle bandiere di One Piece, nelle proteste in Usa è spuntato un altro strano simbolo: i costumi gonfiabili da animale Costumi da rana, da dinosauro, da unicorno: se ne vedono diversi in tutte le città in cui si protesta con Trump e contro l'Ice.
Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.
Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.

A day like no other

Sabato 12 ottobre l’Ex Macello è tornato a ospitare per la seconda volta consecutiva il Dr. Martens Day presented by MI AMI, l’appuntamento musicale del brand giunto alla quarta edizione.

di Studio
14 Ottobre 2024

Certi claim pubblicitari fanno parte poi di più ampie storie culturali, e “made like no other”, è decisamente uno di questi casi. “Like no other” è quindi anche il leit motiv della quarta edizione del Dr. Martens Day presented by MI AMI, l’evento musicale (ma non solo) che il brand organizza dal 2021 nel mese di ottobre a Milano. Per il secondo anno consecutivo la location scelta è stata l’Ex Macello di viale Molise con un programma dalle 17 alle 24 di sabato 12 ottobre. La line up musicale della giornata è stata curata ancora una volta dal MI AMI: sul palco principale si sono alternati nomi più conosciuti e volti da scoprire, tutti però con un set pensato ad hoc per l’occasione.

Ad aprire Yaraki, artista italo-brasiliana che ha da poco lanciato il suo primo ep “Piazza Samba”, accompagnata dal producer Edoardo Bosi, in arte Edoquarto; a seguire Lorenzza, rapper italo-brasiliana classe 2002 esplosa quest’estate sui social e qui al suo debutto assoluto. Identità sempre più definita e riconoscibile per Generic Animal, all’anagrafe Luca Galizia, che ha presentato alcuni brani inediti tratti dal prossimo album, Il canto dell’asino, in uscita il 25 ottobre, in una versione con sintetizzatori e chitarra. Elettronica e pop travolgente, con incursioni nel repertorio della classica canzone italiana, per Le feste antonacci, il duo composto dai musicisti italiani con base a Parigi Leonardo Rizzo e Giacomo Lecchi D’Alessandro. Ultima data di un fortunatissimo tour per Il mago del gelato, il collettivo jazz-afrobeat milanese che si muove tra sonorità alla Calibro 35, Nu Genea e Piero Umiliani. È toccato poi a Fulminacci, il più atteso dal pubblico (oltre duemila i partecipanti), con una rivisitazione sax, clarinetto e tastiera delle sue tracce più conosciute. Primo live italiano per Tshegue, duo parigino formato dalla cantante di origini congolesi Faty Sy Savanet e dal produttore franco-cubano Nicolas “Dakou” Dacunha, che ha animato lo spazio con un mix di tribal techno e afrobeat. A chiudere, EMMA e Lamante, rispettivamente Alessandro Muscogiuri e Giorgia Pietribiasi, con La guerra dei baci, set intimo ma potente che ha mescolato le voci e i pezzi dei due cantautori. Contemporaneamente ci si è messi in fila al chiostro dell’Ex Macello per partecipare al karaoke collettivo guidato da Auroro Borealo, che al termine ha portato sul palco Diego Naska, la cui partecipazione era stata annunciata solo poche ore prima via stories. A concludere la serata, il dj set di Est Radio.

La scelta di non annunciare in anticipo gli orari delle singole performance è stata vincente, rendendo il palco sempre affollato: anche per questi girava per l’Ex Macello – spazio in grado di riflettere al meglio lo spirito underground del brand e della sua calzatura più iconica – senza la preoccupazione di perdersi qualcosa. Tra un artista e l’altro c’era anche il tempo di provare le altre attività proposte: una sessione di sculpting live, con visori 3D e IA, dell’artista Tokyo Tommy, tutta ispirata alle forme inconfondibili dello stivale, e una di crafting, partecipatissima, curata dal collettivo 0331, per la personalizzazione di T-shirt e dust bag con stencil e colori spray. Una vibe anni Novanta e Y2K che si ritrovava anche nella postazione gaming, un omaggio alle sale giochi dell’epoca con photo booth e dance machine. Il pubblico ha potuto tappezzare la location con i poster di Frankenstein Magazine, un richiamo a quella sottocultura che ha fatto dei 1460 le proprie scarpe d’elezione. Il Dr. Martens Day presented by MI AMI sta diventando un appuntamento fisso nel calendario di Milano, ed è l’esempio di come si faccia un evento live a modo: un bel modo di salutare la stagione dei festival, di fare comunità, di ascoltare buona musica.

Articoli Suggeriti
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

Leggi anche ↓
Hollywood non riesce a capire se Una battaglia dopo l’altra è un flop o un successo

Il film di Anderson sta incassando molto più del previsto, ma per il produttore Warner Bros. resterà una perdita di 100 milioni di dollari. 

Nel suo nuovo libro, Cristina Rivera Garza racconta le sue tre cose preferite: le ragazze, i viaggi, il disagio

Abbiamo incontrato la scrittrice per parlare di Terrestre, raccolta di racconti che ha definito come «il lato b di L’invincibile estate di Liliana», il libro con cui ha vinto il Pulitzer.

I curatori di una mostra su Picasso a Granada hanno perso un quadro durante l’allestimento e non riescono a ritrovarlo

È intervenuta la polizia perché potrebbe trattarsi di furto. Ma forse il quadro non si trova perché è molto piccolo: 12,7 per 9,8 centimetri.

Vertigo ha già rivoluzionato una volta il fumetto americano, può davvero riuscirci di nuovo?

DC Comics ha annunciato il ritorno dell'etichetta di fumetti che ha stravolto i comics negli anni '90. Ma non basta riprenderne il nome per ripeterne il miracolo.

Secondo Christopher Nolan, non c’è un attore che quest’anno abbia offerto un’interpretazione migliore di The Rock in The Smashing Machine

Quello del regista è il più importante endorsement ricevuto da The Rock nella sua rincorsa all'Oscar per il Miglior attore protagonista.

Dopo 65 anni di pubblicazione, Il Vernacoliere chiude ma non esclude il ritorno

Lo ha annunciato su Facebook il fondatore e direttore Mario Cardinali, che ha detto di essere «un po' stanchino» e spiegato la situazione di crisi del giornale.