Hype ↓
08:28 mercoledì 5 novembre 2025
Ogni volta che va a New York, Karl Ove Knausgård ha un carissimo amico che gli fa da cicerone: Jeremy Strong E viceversa: tutte le volte che l'attore si trova a passare da Copenaghen, passa la serata assieme allo scrittore.
È uscito il trailer di Blossoms, la prima serie tv di Wong Kar-Wai che arriva dopo dodici anni di silenzio del regista Negli Usa la serie uscirà il 24 novembre su Criterion Channel, in Italia sappiamo che verrà distribuita su Mubi ma una data ufficiale ancora non c'è.
È morta Diane Ladd, attrice da Oscar, mamma di Laura Dern e unica, vera protagonista femminile di Martin Scorsese Candidata tre volte all'Oscar, una volta per Alice non abita più qui, le altre due volte per film in cui recitava accanto alla figlia.
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.

Dove va il Qatar

Il nuovo emiro ha 33 anni. Regnerà su una nazione a che sta forgiando il nuovo Medio Oriente e si sta comprando mezza Europa.

26 Giugno 2013

Il nuovo emiro del Qatar ha 33 anni, due mogli e cinque figli. Regnerà su una nazione – piccola ma ricchissima e, soprattutto, molto “interventista” – a che sta volgendo un ruolo cruciale in Medio Oriente e non solo.

Negli ultimi anni il Qatar ha cavalcato le Primavere arabe, è stato uno dei sostenitori principali della rivolta in Siria, mediato tra l’America e i Talebani. E, attraverso il suo fondo sovrano, si è comperato mezza Europa (un’iperbole, certo, ma fino a un certo punto): dalla casa di moda Valentino, ai magazzini Harrods, passando per il progetto immobiliare Porta Nuova a Milano, la Costa Smeralda e il Paris Saint-Germain.

È un tema che stiamo seguendo già da un po’. Infatti, come qualcuno forse ricorderà, avevamo messo Hamad bin Khalifa al-Thani, l’emiro “dimissionario”, su una copertina di Studio. Ora che suo figlio, Tamim bin Hamad al-Thani, sta per insediarsi, vi proponiamo questa rassegna stampa dedicata al Qatar: quattro pezzi usciti su Studio, e due articoli internazionali che aiutano a fare il punto sulla situazione.

Nell’immagine: un particolare dalla copertina di Studio n.10, fotografia di Platon

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.