Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Le prime immagini di Don’t look up, il nuovo superfilm Netflix
Netflix ha diffuso il trailer del suo prossimo film originale. Si chiama Don’t look up e, a giudicare dal cast, la definizione di superfilm che sta girando online in queste ore è tutt’altro che esagerata. Ci sono Leonardo DiCaprio, Jennifer Lawrence, Maryl Streep, Cate Blanchett, Timothée Chalamet, Jonah Hill, Tyler Perry, Matthew Perry e Ariana Grande, solo per citarne alcuni. Alla regia c’è Adam McKay, quello di Anchorman, La Grande Scommessa e Vice. La storia è quella di due astronomi, Randall Mindy e Kate Dibiasky – interpretati da DiCaprio e Lawrence – che diffondono informazioni segrete riguardanti una gigantesca cometa in rotta di collisione con la Terra. Lo fanno perché non riescono a convincere il Presidente degli Stati Uniti (Maryl Streep) e il suo figlio Chief of Staff (Jonah Hill) della veridicità e pericolosità della minaccia astrale.
Secondo il regista «Don’t look up è un po’ più una commedia rispetto a La Grande Scommessa», film, quest’ultimo, che secondo lui era comunque una comedy nonostante i fatti drammatici raccontati. Certo, continua McKay, non è paragonabile a Anchorman, ma quello è film peculiare anche solo per la presenza di Will Ferrell. «Sicuramente questo nuovo film non è drammatico come Vice, ecco», conclude il regista. Un disaster movie che fa ridere, insomma. Don’t look up avrà una distribuzione limitata nella sale cinematografiche a partire dal 10 dicembre (negli Stati Uniti, almeno). Su Netflix, invece, arriverà il giorno della vigilia di Natale.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.