Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Dogecoin, la valuta digitale del meme “doge”. WOW


“Doge” è un meme molto noto, composto da un image macro di un cane di razza “shiba inu” sulla quale vengono scritte frasi sgrammaticate con la font comic sans. L’abuso di “wow” è l’insensatezza del risultato ha contribuito a renderlo molto diffuso negli ultimi mesi, su social network come Tumblr e Reddit – ci sono ben due subreddit dedicati all’argomento (r/doge e r/shibe) – e arrivando su media mainstream come Gawker.
Il 2013 è stato quindi l’anno di doge ed ecco il modo migliore per concluderlo: dedicare al meme una valuta digitale. Si chiama “DogeCoin” e, come spiega il Daily Dot, da pochi giorni si è aggiunta alla lista di altre valute più note come BitCoin e LiteCoin, di cui condivide il funzionamento di base. Attualmente il suo valore è di circa 0.05069999999999999 BTC (BitCoin).

Potete seguire gli aggiornamenti sulla valuta sulla pagina Reddit ad essa dedicata, su Twitter o su Facebook. Si tratta ovviamente di una speculazione finanziaria basata sullo sfruttamento di un’immagine nota e divertente, ma potrebbe andarvi bene.
so business much finance wow
Immagini via r/dogecoin

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.