Hype ↓
04:46 martedì 4 novembre 2025
L’attore e regista Jesse Eisenberg ha detto che donerà un rene a un estraneo perché gli va e perché è giusto farlo Non c'è neanche da pensarci, ha detto, spiegando che a dicembre si sottoporrà all'intervento.
A Parigi c’è una mensa per aiutare gli studenti che hanno pochi soldi e pochi amici Si chiama La Cop1ne e propone esclusivamente cucina vegetariana, un menù costa 3 euro.
Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che l’iconica t-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un simbolo antisemita.
Lo scorso ottobre è stato uno dei mesi con più flop al botteghino nella storia recente del cinema In particolare negli Stati Uniti: era dal 1997 che non si registrava un simile disastro.
La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.
Dopo il caso degli accoltellamenti sul treno, in Inghilterra vorrebbero installare nelle stazioni i metal detector come negli aeroporti Ma la ministra dei Trasporti Heidi Alexander ha già fatto sapere che la cosa renderà «un inferno» la vita dei passeggeri.
La Sagrada Família è diventata la chiesa più alta del mondo Il posizionamento di una parte della torre centrale sopra la navata ha portato l’altezza della chiesa a 162,91 metri superando i 161,53 della guglia della cattedrale di Ulm, in Germania
A giudicare dai nomi coinvolti, Hollywood punta molto sul film di Call of Duty Un veterano dei film bellici e lo showrunner del momento sono i due nomi chiamati a sdoganare definitivamente i videogiochi al cinema.

Un bellissimo documentario racconta la vita segreta dei contadini gay del Regno Unito

23 Ottobre 2019

Esiste una linea telefonica di assistenza particolare nel Regno Unito, unica nel suo genere, poiché rivolta esclusivamente ai contadini gay. Landline, il breve documentario di Matt Houghton, oggi ne racconta la storia. La “helpline” è gestita dall’agricoltore del Cheshire, Keith Ineson (che nel 2010 è stato ringraziato dall’attuale Primo ministro britannico Boris Johnson), e offre un supporto agli abitanti delle comunità rurali isolate alle prese con la loro sessualità.

«Da quando abbiamo avviato la linea di assistenza per gli agricoltori gay, abbiamo aiutato quasi 500 agricoltori, alcuni dei quali volevano o avevano già tentato di suicidarsi», ha spiegato Ineson che, cresciuto in una famiglia di contadini, è riuscito ad accettare la propria omosessualità soltanto a 50 anni a causa dell’arretratezza di usi e costumi della sua comunità. «Mi rendevo conto che molti altri uomini stavano vivendo la mia stessa situazione, e rimanevano in silenzio per evitare di subire pressioni psicologiche da parte della famiglia. Per questo ho creato Gay Farmer Helpline che sin dal primo giorno ha iniziato a ricevere chiamate», spiega.

Come riporta l’Atlantic, che l’ha inserito nella sua rubrica dedicata ai corti indipendenti, Landline si avvale delle testimonianze dei contadini che hanno richiesto il supporto della helpline di Ineson, condividendo le loro esperienze. In 12 minuti, Houghton rende l’essenza emotiva delle loro storie, privilegiando una luce crepuscolare, un paesaggio nebbioso, e i volti avvolti nel buio. «Vorresti urlare quale sia il tuo problema ma non puoi», dice un contadino nel documentario. «Sono cresciuto in un villaggio rurale del Galles e avevamo delle regole comportamentali da seguire», racconta un altro. «Ho fatto tante interviste nel corso della mia vita, ma nessuno è sembrato disposto a parlare come loro», ha rivelato il regista. «Sembrava davvero avessero bisogno di esprimere il proprio malessere a tutti i costi».

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.