Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
I documentari da guardare per celebrare il mese del Pride
Se avete già visto i film e i documentari che vi consigliavamo l’anno scorso per celebrare il mese del Pride, come Paris is Burning, The Death and Life of Masha P. Johnson e Milk tra gli altri, quest’anno potreste approfittare dei consigli di Decider per approfondire le storie e le tematiche della comunità Lgbtq+. Su Netflix ce ne sono molti, a cominciare da Disclosure, in cui il regista Sam Feder esplora come la cultura pop ha rappresentato e influenzato la comunità trans negli ultimi 100 anni con i contributi di Laverne Cox, Chaz Bono, Lilly Wachowski, Mj Rodriguez, Candis Cayne, Alexandra Billings, Trace Lysette, Jen Richards, Jamie Clayton e Zeke Smith.
Sempre su Netflix ci sono A Secret Love, che racconta la storia d’amore travolgente fra due donne che si sono innamorate sui campi della All-American Girls Professional Baseball League e che hanno mantenuto la segretezza della loro relazione per settant’anni, e Circus of Books, che invece segue le vicende di una libreria che è passata dall’essere un posto dove si faceva cruising all’essere un rifugio per la comunità queer di Los Angeles negli anni ’80 e nel primo decennio degli anni 2000. Questo documentario esamina l’importanza culturale del termine “queer” mentre racconta la storia della famiglia che gestiva la libreria. Su Disney+, invece, si può recuperare Howard, documentario dedicato alla vita di Howard Ashman, autore delle canzoni che hanno reso celebri film per tutti come La Sirenetta, La bella e la bestia e Aladdin e che è morto a causa delle complicazioni dell’Aids. Howard è una delle tante storie di persone appartenenti alla comunità Lgbtq+ che per lungo tempo non sono state raccontate: è il momento di riscoprirle.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.