Strano ma vero, però: chiusa ufficialmente la brat summer con un ultimo concerto al Coachella, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
Disney+ farà una serie sul delitto di Avetrana
Era il 26 agosto 2010 quando ad Avetrana, piccolo paese del Salento in provincia di Taranto, la 15enne Sarah Scazzi scompare. Tutto il paese è sotto shock, soprattutto sua cugina Sabrina Misseri, che la stava aspettando per andare insieme al mare. Tutta Avetrana si mobilita per cercare Sarah, il cui corpo viene ritrovato quaranta due giorni dopo, in fondo a un pozzo. Quella di Sarah Scazzi è uno dei casi di cronaca nera più noti nella storia recente d’Italia, una delitto diventato esempio eccellente dell’illimitato appetito del sistema mediatico per vicende come questa.
https://twitter.com/knittinghoe/status/1570514331951050753
Appetito talmente illimitato che, passati anni dal delitto e dal processo e dalle condanne, Disney+ ha annunciato di voler ritornare sul delitto di Avetrana e raccontarlo in una serie tv: Avetrana – Qui non è Hollywood sarà il titolo, una data d’uscita ancora non c’è, saranno quattro episodi da ottanta minuti l’uno in cui sarà raccontata la stessa storia dal punto di vista dei suoi quattro “protagonisti” più noti, Sarah, Sabrina, Michele e Cosima. Le riprese sono già iniziate, proprio in questi giorni, in Puglia, dirette dal regista Pippo Mezzapesa, al quale è stato affidato il compito di trasporre il libro Sarah. La ragazza di Avetrana di Carmine Azzanni e Flavia Piccinni (Fandango Libri). È difficile capire cosa aspettarsi da questo connubio tra Disney e cronaca nera. Su Twitter c’è già moltissima ironia a riguardo: molti hanno pubblicato alcune immagini (finte, ovviamente) della serie, in cui i volti di Michele, Cosima e Sabrina Misseri sono stati trasformati in cartoni animati usando uno dei filtri di Instagram. I veri volti dei protagonisti della serie, invece, saranno quelli di Vanessa Scalera (Cosima Misseri), Paolo De Vita (Michele Misseri), Giulia Perulli (Sabrina Misseri), Federica Pala (Sarah Scazzi), Imma Villa (Concetta Serrano) e di Giancarlo Commare (Ivano Russo).

Nonostante la polizia avesse intimato alla folla di disperdersi, tutti sono rimasti lì ad aspettarla finché non è arrivata e ha cantato "What Was That", la sua nuova canzone.