Hype ↓
02:58 domenica 4 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Di cosa si è parlato questa settimana

La sopravvivenza dell'Ucraina, l'esistenza di Godard, la Resistenza secondo Pausini, l'esuberanza di Di Maio e le altre notizie degli ultimi giorni.

17 Settembre 2022

Ucraina – Esistere, esistere, esistere
Nelle ultime settimane la resistenza ucraina si è trasformata in un contrattacco: l’esercito di Kiev ha liberato villaggi e riconquistato territori che ormai da mesi erano sotto il controllo di quello russo. Nessuno aveva previsto sarebbe andata così né che potesse andare così: fino a pochi giorni fa i russi erano ancora così certi della loro superiorità che per il 4 novembre – Giornata dell’unità nazionale in Russia – avevano in programma dei “referendum” per ufficializzare l’annessione di Kharkiv, Zaporizhzhia e Kherson. Quei referendum ora sono stati tutti annullati e rimandati «a data da destinarsi».

Cinema – Fino all’ultimo Godard
A 91 anni Jean-Luc Godard ha deciso di morire: è ricorso al suicidio assistito perché, come ha raccontato un amico che gli è stato vicino fino alla fine, «il suo corpo era stanco e non riusciva più a tenere il passo». È stato uno dei due padri della Nouvelle Vague assieme all’amico carissimo prima e nemico giuratissimo poi François Truffaut, è stato un regista rivoluzionario e un uomo radicale. Se ne è andato come ci si aspettava se ne sarebbe andato l’artista che fece dire al Parvulesco di Fino all’ultimo respiro che lo scopo di una vita è «diventare immortali e poi morire».

Moda – Chi non vuol essere milionario
Yvon Chouinard (e tutta la sua famiglia) di sicuro. Il fondatore di Patagonia, infatti, ha annunciato con un’intervista sul New York Times che, assieme alla moglie e ai due figli, ha deciso di cedere completamente il marchio a un fondo ad hoc e a un’organizzazione no-profit che si occupano di combattere il cambiamento climatico. E no, non avranno sconti dal fisco su questa particolare “donazione”. Essere nella lista degli uomini più ricchi d’America di Forbesha detto Chouinard, lo aveva fatto «davvero incazzare» e così ha deciso di agire. God bless his soul.

Polemiche – Laura non c’è
Ha preferito fare un passo indietro, Laura Pasini, di fronte alla richiesta di cantare “Bella ciao” mentre era ospite di El Hormiguero, un popolare quiz della tv spagnola. La celebre canzone della resistenza italiana, si sa, è diventata negli ultimi anni molto popolare per via di una brutta serie Netflix, ma la cantante italiana ha detto di non aver accontentato il suo pubblico perché «non voleva essere strumentalizzata». Ha anche aggiunto che aborre il fascismo, ma non è la prima volta che Pausini finisce in assurde polemiche di questo tipo: c’è anche stata un’organizzazione di esuli cubani che l’ha accusata di essere comunista e castrista, ma quella è un’altra storia.

Politica – Gigi dancing
Vista la sua già lunghissima e prestigiosissima carriera politica, ogni tanto ci dimentichiamo che Luigi Di Maio è un giovane uomo e che, come tutti i giovani uomini, ha il diritto-dovere del divertimento. Nel mezzo di una campagna elettorale che nel migliore dei casi è stata noiosa e nel peggiore deprimente, le immagini del ministro degli Esteri portato in trionfo dal personale della fokloristica Trattoria Nennella di Napoli ci ricordano che la politica può anche essere leggerezza, divertimento, spensieratezza. O, come ha detto Di Maio commentando un caffè preso in un bar della Pignasecca, «è a fin ro munn». 

Articoli Suggeriti
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

Leggi anche ↓
L’ultima follia dei miliardari è diventare immortali

Dalla filosofia alla pratica, il biohacking è una delle tante idee rivoluzionarie di cui si è impossessata la nuova tecnocrazia, una galleria di personaggi visionari e forse anche pericolosi.

È morto Papa Francesco

Aveva 88 anni, recentemente era stato ricoverato a lungo a causa di una polmonite bilaterale e di diverse altre complicazioni alle vie respiratorie.

La provincia italiana raccontata da chi è tornato, per restare

Negli anni diversi collettivi e associazioni hanno deciso di investire nei luoghi d'origine dai quali, quasi sempre, si decide di andare via. L'obiettivo è cambiare finalmente il modo in cui viviamo e, soprattutto, raccontiamo la provincia.

di Studio
Di cosa si è parlato questa settimana

Jeff Bezos e Katy Perry sono riusciti in un'impresa in cui nessuno era mai riuscito prima: compiere il primo viaggio completamente inutile nella storia dell'esplorazione spaziale.

«Non siamo mai stati così vicini alla scoperta della vita su un altro pianeta»

Lo ha detto il professor Nikku Madhusudhan, responsabile della ricerca dell'Università di Cambridge che ha trovato molecole compatibili con la vita sull'esopianeta K2-18b.

Non tutti gli uomini sono incel, ma troppi uomini iniziano a sembrarlo

Nonostante i femminicidi, anche in Italia i contenuti legati alla manosfera sono sempre più numerosi e consumati. Tanto che è inevitabile chiedersi: com'è possibile che a un'ideologia così violenta venga ancora permesso di diffondersi?