Hype ↓
04:06 giovedì 18 settembre 2025
Nel nuovo film di Carlo Verdone ci sarà anche Karla Sofía Gascón, la protagonista caduta in disgrazia di Emilia Pérez La notizia ha permesso a Scuola di seduzione di finire addirittura tra le breaking news di Variety.
Enzo Iacchetti che urla «Cos’hai detto, stronzo? Vengo giù e ti prendo a pugni» è diventato l’idolo di internet Il suo sbrocco a È sempre Cartabianca sul genocidio a Gaza lo ha fatto diventare l'uomo più amato (e memato) sui social.
Ci sono anche Annie Ernaux e Sally Rooney tra coloro che hanno chiesto a Macron di ripristinare il programma per evacuare scrittori e artisti da Gaza E assieme a loro hanno firmato l'appello anche Abdulrazak Gurnah, Mathias Énard, Naomi Klein, Deborah Levy e molti altri.
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte  La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 
Una editorialista del Washington Post è stata licenziata per delle dichiarazioni contro Charlie Kirk Karen Attiah ha scoperto di essere diventata ex editorialista del giornale proprio dopo aver fatto sui social commenti molto critici verso Kirk.
In Nepal hanno nominato una nuova Presidente del Consiglio anche grazie a un referendum su Discord Per la prima volta nella storia, una piattaforma pensata per tutt'altro scopo ha contribuito all'elezione di un Primo ministro.
Amanda Knox è la prima ospite della nuova stagione del podcast di Gwyneth Paltrow Un’intervista il cui scopo, secondo Paltrow, è «restituire ad Amanda la sua voce», ma anche permetterle di promuovere il suo Substack.
Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Di cosa si è parlato questa settimana

Il discorso di Zelensky al Parlamento, Putin in difesa di JK Rowling, il video virale di Kim Jong-un e le altre notizie degli ultimi giorni.

26 Marzo 2022

Politica − Figli di Putin
Martedì scorso il Presidente ucraino ha parlato alle Camere italiane. Come notato da molti analisti, il suo discorso è stato più “pacato” rispetto a quelli fatti al Congresso americano e alla Knesset israeliana: Zelensky (con la maglietta verde d’ordinanza) non ha infatti nominato la no-fly zone ma ha ribadito la posizione del suo Paese a non cedere davanti all’avanzata russa. Meno concilianti i vari putiniani d’Italia: un (orrendo) fenomeno tutto nostro di cui avremmo volentieri fatto a meno.

Polemiche − Non sarà la Rai
Prendendo in prestito l’umiltà da lui mostrata all’annuncio della fine della collaborazione con Il Messaggero, viene da dire che spiace per quanti avrebbero pagato il canone Rai solo per il privilegio di ascoltare il professor Orsini a Cartabianca. Dopo la shitstorm scoppiata attorno al suo compenso, la Rai ha deciso di fare a meno del contributo del prof. Questo ha riaperto un dibattito che va avanti da settimane, tra chi ritiene Orsini una vittima della russofobia e chi si limita a constatare che prima dell’inizio della guerra il professore era noto solo ai suoi studenti.

Ucraina − JK Putin
In una video conferenza con dei lavoratori dell’industria culturale di Mosca, Vladimir Putin ha accusato l’Occidente di volere “cancellare” la Russia. E fin qui niente di strano. La novità è che per rafforzare la sua tesi, il guerrafondaio ha portato come esempio quanto successo negli ultimi anni a JK Rowling. A sentir lui l’autrice della saga di Harry Potter sarebbe stata “cancellata” dal dibattito culturale occidentale per il solo fatto di non essersi allineata alle pretese del “gender”, una dimostrazione della tendenza alla censura dell’Occidente.

Esteri − Nuclear Propaganda
Con un video che sembra un B-movie degli anni Ottanta, con tanto di slow motion e scene di giubilo generale (non sappiamo quanto sincero), la Corea del Nord ha annunciato il lancio del suo nuovo missile, l’Hwasong-17, l’ultima arma aggiunta all’arsenale della DPRK, un missile balistico intercontinentale «pensato per un attacco nucleare». Insomma, una cosa per niente simpatica, ma ovviamente internet non ci ha pensato due volte a trasformare tutto in meme.

Personaggi − Daje Fedez
Quando ha annunciato sul suo profilo Instagram di essere ammalato, in molti hanno pensato al 2019, quando aveva comunicato che durante una risonanza magnetica gli era stata trovata una “demielinizzazione” che segnalava il rischio di sclerosi multipla. Ieri, con un post che ha accumulato 3,6 milioni di like, il marito di Chiara Ferragni ha rivelato che la settimana scorsa ha scoperto di avere un raro tumore neuroendocrino del pancreas. «A due giorni dall’intervento sto bene e non vedo l’ora di tornare a casa dai miei figli. Ci vorrà un po’», scrive lui. «Daje amore <3», commenta la Ferragni.

Cronaca − Mistero ad alta quota
Nessuno è ancora riuscito a capire cosa sia successo al Boeing 737-800 della China Eastern Airlines, l’aereo precipitato lo scorso lunedì nella contea di Teng causando la morte di tutte le 132 persone a bordo (123 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio). Dalle prime immagini, è come se l’aereo a un certo punto si fosse “spento”, precipitando lungo una linea verticale troppo ripida anche per essere definita picchiata. L’opinione pubblica cinese è stata sconvolta dall’accaduto: l’ultimo grosso incidente aereo di una linea cinese risaliva infatti a dodici anni fa.

Articoli Suggeriti
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

Leggi anche ↓
Per Tyler Robinson, l’uomo accusato dell’omicidio di Charlie Kirk, verrà chiesta la pena di morte 

La procura lo ha accusato di omicidio aggravato, reato per il quale il codice penale dello Utah prevede la pena capitale. 

Luigi Mangione non è più accusato di terrorismo ma rischia comunque la pena di morte

L'accusa di terrorismo è caduta nel processo in corso nello Stato di New York, ma è in quello federale che Mangione rischia la pena capitale.

A Lampedusa sono arrivati tre immigrati palestinesi a bordo di una moto d’acqua

I tre hanno usato ChatGPT per pianificare la rocambolesca fuga verso l’Europa, seminando le motovedette tunisine per arrivare in Italia.

Una volta guardavamo i thriller, adesso leggiamo i testamenti delle celebrity

Quello di Silvio Berlusconi, di Pippo Baudo, di Giorgio Armani: il racconto delle ultime volontà delle persone famose sta diventando un vero e proprio genere narrativo, amatissimo soprattutto dai giornali.

Per la prima volta nella storia, nel mondo ci sono più bambini obesi che sottopeso

Stando a un report dell'Unicef, oggi un bambini su 10 soffre di obesità, addirittura uno su 5 è in sovrappeso.

In Corea del Nord sono aumentate le condanne a morte per chi guarda film e serie TV straniere

Secondo un rapporto delle Nazioni Unite, il regime di Kim Jong-un ora usa anche l'AI per perseguire questo grave crimine.