Hype ↓
13:38 venerdì 11 luglio 2025
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".

Putin ha detto che l’Occidente sta cancellando la Russia proprio come ha cancellato JK Rowling

25 Marzo 2022

In una video conferenza con dei lavoratori dell’industria culturale di Mosca, Vladimir Putin ha accusato l’Occidente di volere “cancellare” la Russia. Secondo il Presidente della Federazione, tutte le sanzioni e i boicottaggi dei governi e della società civile dei Paesi che lui ha preso a definire “ostili” sin dall’inizio della guerra in Ucraina, sono solo una dimostrazione dell’antico desiderio dell’Occidente di marginalizzare e distruggere la «millenaria cultura russa». Per Putin questa è l’unica spiegazione possibile per campagne d’odio come quelle che, secondo lui, in questo momento si stanno facendo contro compositori come Tchaikovsky, Shostakovich and Rachmaninoff, contro scrittori e libri che da sempre fanno parte del canone letterario mondiale.

Per rafforzare la sua tesi, secondo quanto riporta Sky, Putin ha portato come esempio quanto successo negli ultimi anni a JK Rowling. Stando a quanto dice il Presidente russo, l’autrice della saga di Harry Potter sarebbe stata “cancellata” dal dibattito culturale occidentale per il solo fatto di non essersi allineata alle pretese del “gender”, una dimostrazione della tendenza alla censura dell’Occidente. Second Putin, quanto successo a Rowling e quanto sta succedendo alla Russia è una vera e propria forma di discriminazione. Una discriminazione che ricorda l’atteggiamento che i nazisti avevano nei confronti della cultura che ritenevano pericolosa per l’integrità del Terzo Reich: «Tutti ci ricordiamo i filmati in cui si vedono loro che bruciano i libri. Immaginare una cosa del genere nel nostro Paese è impossibile, e questa certezza ci viene proprio dalla nostra cultura».

Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.