Hype ↓
07:03 sabato 3 maggio 2025
Charli xcx sarà produttrice e protagonista del nuovo film di Takashi Miike Chiusa ufficialmente la brat summer, la cantante ha deciso di dedicarsi al cinema.
A Parigi hanno dimostrato che la migliore arma contro l’inquinamento è la pedonalizzazione 100 strade chiuse al traffico in 10 anni, inquinamento calato del 50 per cento.
Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste) E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.
La chiusura della più famosa sauna di Bruxelles è un grosso problema per la diplomazia internazionale A Bruxelles tutti amano la sauna nella sede della rappresentanza permanente della Finlandia. Che ora però resterà chiusa almeno un anno.
C’è un cardinale che potrebbe non partecipare al conclave perché non si riesce a capire quando è nato Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, capitale del Burkina Faso, ha 80 anni o 79? Nessuno riesce a trovare la risposta.
La Corte europea ha vietato ai super ricchi di comprarsi la cittadinanza maltese Per la sorpresa di nessuno, si è scoperto che vendere "passaporti d'oro" non è legale.
Una nuova casa editrice indipendente pubblicherà soltanto libri scritti da maschi Tratterà temi come paternità, mascolinità, sesso, relazioni e «il modo in cui si affronta il XXI secolo da uomini».
Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

David Letterman ha messo tutti i suoi migliori video in un nuovo canale YouTube

09 Febbraio 2022

L’1 febbraio sul profilo Twitter di David Letterman è comparso uno strano video. Strano persino per gli standard di Letterman, s’intende. È un video breve, oltre che strano: dura circa trenta secondi e si vede Letterman che cerca di dire qualcosa (fare un annuncio?) ma non ci riesce perché ogni volta scoppia a ridere prima di pronunciare anche solo una parola. Il video finisce con l’indicazione di una data: l’1 febbraio 2022. Si è poi scoperto cosa voleva dire Letterman con questo tweet: a partire dall’1 febbraio sarebbe cominciata un’opera di “restauro” del suo canale YouTube personale, il modo di Letterman di festeggiare i quarant’anni del Late Night.

Come si può leggere nella descrizione del canale, l’intenzione di Letterman era quella di costruire una «casa in cui mettere tutti gli spezzoni più amati del Late night e del Late show, oltre alle discussioni fatte con gli autori, i produttori e i performer che hanno contribuito alla realizzazione di questi show». Il primo video comparso sul “nuovo” canale durava soltanto quattro secondi, il protagonista era ovviamente Letterman: «Questa non è una gara, è un’esposizione. Per favore, niente scommesse». Man mano che sul canale venivano caricati altri video, i fan di Letterman si sono ritrovati davanti una piccola autobiografia di uno dei più grandi talenti nella storia della comicità americana. Che, come ha sempre fatto nella sua carriera e nella sua vita, non prende sul serio neanche questo sforzo “autobiografico”: «Questi highlights sono stati prodotti artigianalmente, curati con la massima attenzione e scelti completamente a caso da un vecchio computer che negli anni ’90 veniva usato per le estrazioni della lotteria di New York».

Adesso sul canale si trovano decine di video, tra le quali si possono trovare anche le ospitate negli show di Letterman di Andy Kaufman, Garry Shandling, Mister Rogers, Robin Williams e Jerry Garcia, oltre ad alcuni classici lettermaniani come lo sketch Stupid pet tricksDave’s Elevator Races. In omaggio a Letterman, Vulture ha stilato una Top ten list con dentro i dieci migliori video presenti in questo momento sul canale.

Articoli Suggeriti
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Leggi anche ↓
Il mondo del lavoro visto da LinkedIn è un’altra cosa

Da piattaforma sobria, formale e necessaria per chi voleva lavorare in ambito corporate a versione brainrot di Facebook: come LinkedIn è diventato il social più strano e incomprensibile di tutti.

Tutti i media hanno ripreso un articolo di Reuters sulla vibrazione atmosferica indotta, che però non c’entra niente con il blackout iberico (e forse non esiste)

E infatti Reuters quell'articolo è stata costretta a cancellarlo.

Nella classifica dei peggiori blackout della storia, quello in Spagna e Portogallo si piazza piuttosto in basso

Nonostante abbia interessato 58 milioni di persone, ce ne sono stati altri molto peggiori.

Microsoft ha annunciato che dal 5 maggio Skype “chiude” definitivamente

L'app non sarà più disponibile, chi ancora si ricorda le credenziali potrà usarle per accedere a Teams.

I cardinali sono i nuovi brat

Il funerale del Papa ha portato alla definitiva affermazione di un trend iniziato con il film Conclave e che, con ogni probabilità, ci porteremo dietro fino al conclave quello vero: inizia l'estate del Vatican-core.

L’Italian Brain Rot è la cosa più stupida e inspiegabile successa su internet nel 2025

Immagini generate con l'AI che ritraggono mostri antropomorfi che fanno e dicono cose senza senso. Nati su TikTok Italia, hanno accumulato milioni di visualizzazioni e condivisioni in tutto il mondo. E nessuno ha ancora capito perché.