Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Dopo sette anni David Cronenberg sta per tornare con un nuovo film
Dal suo ultimo film, Maps to the Stars, sono già passati sette anni. Poi c’è stato un romanzo e un Leone d’Oro alla carriera, ricevuto nel 2018, ma nessuna nuova straordinaria pellicola di David Cronenberg sembrava in procinto di arrivare. Due mesi fa il primo minuscolo barlume di speranza, quando Viggo Mortensen, attore noto agli amanti del regista (La promessa dell’assassino, A History of violence, A Dangerous Method), raggiunto dai microfoni di GQ si era lasciato scappare che a breve sarebbe tornato a recitare in uno strano noir, tra l’horror e la science-fiction, proprio del suo amico canadese. Ora la conferma: IndieWire ha infatti annunciato l’inizio delle riprese per quest’estate del nuovo film di David Cronenberg, in Grecia, dai primi di agosto a metà settembre. Abbiamo anche il titolo, Crimes of the Future.
Un titolo che per gli appassionati del lavoro del regista non suonerà certo nuovo. Oltre al genere che è quello originario di Cronenberg, il film riprenderà infatti un altro film che girò nel 1970, omonimo, proprio agli inizi della sua carriera: un lavoro low-budget che si può persino vedere su YouTube (per intero), un’opera di fantascienza in un cui un dermatologo (il tema della medicina tornerà nei film successivi, ne sarà un esempio Dead Ringers del 1988) è alla ricerca del suo mentore per capire perché un prodotto cosmetico ha causato la morte di tutte le donne. Non è ancora stato confermato però se si tratterà di un remake del film originale, o se presenterà delle differenze. Per ora il produttore, Robert Lantos, ha solo dichiarato: «Non vedo l’ora di tornare in Grecia per girare un altro film. Atene è l’ambientazione perfetta per Crimes of The Future, poiché è fatta su misura per la visione unica di David Cronenberg di un futuro che si mescola con il passato». Sempre sul film, Mortensen aveva detto: «È una storia che ha scritto molto tempo fa, e ora la sta solo rifinendo».

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.