Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv
Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".

Il creatore dei Soprano David Chase torna a scrivere e dirigere una serie tv per Hbo ventisei anni dopo la messa in onda del primo, leggendario episodio della serie che ha dato il là alla seconda età dell’oro della tv americana. Secondo Deadline, la nuova serie di Chase racconterà il famigerato esperimento MKUltra della Cia e sarà un adattamento del libro di John Lisle Project Mind Control: Sidney Gottlieb, the CIA, and the Tragedy of MKUltra. Chase si è assicurato i diritti del libro e scriverà personalmente le sceneggiature di tutti gli episodi.
Gestito dalla CIA negli anni ’50 e ’60, il programma segreto MKUltra avrebbe dovuto essere una risposta ai presunti progressi sovietici e cinesi nelle tecniche di “lavaggio del cervello” (se avete familiarità con il complottismo, sapete che la dicitura alternativa è “controllo della mente”) e prevedeva la somministrazione di droghe psichedeliche, l’uso dell’ipnosi e della tortura per ottenere confessioni. La serie di David Chase sarà incentrata sul “Mago Nero”, il chimico e capo del progetto MKUltra, Sidney Gottlieb.
Sempre secondo Deadline, il primo episodio verrà girato a partire nel 2026 – ancora non c’è una data ufficiale – e sarà prodotto da Hbo in collaborazione con la Riverain Pictures di Chase.

La miniserie in quattro parti, presentata a Venezia e appena arrivata su Netflix, non dà la caccia a un colpevole né prova a risolvere il mistero. Si concentra sulla confusione, l'angoscia, la violenza e sulle vittime, soprattutto le donne.