Hype ↓
04:44 venerdì 24 ottobre 2025
Nelle recensioni di Pitchfork verranno aggiunti il voto dei lettori accanto a quello del critico E verrà aggiunta anche una sezione commenti, disponibile non solo per le nuove recensioni ma anche per tutte le 30 mila già pubblicate.
Trump ci tiene così tanto a costruire un’enorme sala da ballo alla Casa Bianca che per farlo ha abbattuto tutta l’ala est, speso 300 milioni e forse violato anche la legge Una sala da ballo che sarà grande 8.361 e, secondo Trump, assolverà a un funzione assolutamente essenziale per la Casa Bianca.
L’episodio di una serie con la più alta valutazione di sempre su Imdb non è più “Ozymandias” di Breaking Bad ma uno stream di Fortnite fatto da IShowSpeed Sulla piattaforma adesso ci sono solo due episodi da 10/10: "Ozymandias" e “Early Stream!”, che però è primo in classifica perché ha ricevuto più voti.
Sono passati 26 anni dai Soprano e finalmente David Chase si è deciso a fare una nuova serie tv Racconterà la storia del famigerato programma MKUltra della Cia, una serie di angoscianti esperimenti sugli esseri umani per ottenere il "controllo della mente".
A Los Angeles hanno organizzato una proiezione di Bugonia solo per persone pelate o disposte a farsi rasare a zero prima di entrare È anche una maniera per sentirsi vicini a Emma Stone, che per la sua interpretazione nel film ha deciso anche lei di rasarsi a zero.
ATM ha messo online l’archivio delle sue vecchie campagne e sono bellissime I manifesti, i depliant e le locandine di Azienda Trasporti Milanesi riflettono l’evoluzione del costume e della società milanese.
Anche quest’anno, il solito Tommaso Debenedetti ha diffuso la solita fake news sull’improvvisa morte del vincitore del Nobel per la Letteratura L'autodefinitosi «campione italiano della menzogna» prosegue così la sua lunga striscia di bufale a tema letterario, stavolta la vittima è László Krasznahorkai.
ChatGPT ha lanciato il suo browser con il quale vuole fare concorrenza a Google Chrome Si chiama Atlas, integra l’AI sin dalla barra di ricerca e aspira a insidiare il primato del web browser più utilizzato al mondo di Chrome.

David Bowie a 17 anni, intervistato dalla BBC

11 Gennaio 2016

Qual è stata la prima comparsa sullo schermo di David Bowie, al secolo David Robert Jones? Risale a più di cinquant’anni fa: nel 1964 Bowie appare in un talk serale della BBC, come portavoce dell’improbabile Society for the Prevention of Cruelty to Long-Haired Men. Introdotto brevemente dal conduttore della trasmissione Cliff Michelmore, il giovane dice: «Penso che siamo tutti abbastanza tolleranti, ma negli ultimi due anni ci hanno rivolto commenti come “Tesoro!” o “Posso portarti la borsa?”, e credo che sia ora di finirla».

Michelmore obietta: «La cosa ti sorprende? Dopotutto avete i capelli lunghi, no?». Il proto-Bowie risponde: «Sì, penso che a tutti noi piaccia tenerli lunghi, e non capiamo perché le altre persone dovrebbero perseguitarci per questo». Al tempo i ragazzi formavano un gruppo musicale, i Manish Boys, che si sarebbe di lì a poco dovuto esibire in un altro programma BBC. Un produttore dell’emittente inglese chiese però che Bowie si tagliasse i capelli, portando alla fondazione della Society, una trovata degna del personaggio appena scomparso.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.