Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.
David Bowie a 17 anni, intervistato dalla BBC

Qual è stata la prima comparsa sullo schermo di David Bowie, al secolo David Robert Jones? Risale a più di cinquant’anni fa: nel 1964 Bowie appare in un talk serale della BBC, come portavoce dell’improbabile Society for the Prevention of Cruelty to Long-Haired Men. Introdotto brevemente dal conduttore della trasmissione Cliff Michelmore, il giovane dice: «Penso che siamo tutti abbastanza tolleranti, ma negli ultimi due anni ci hanno rivolto commenti come “Tesoro!” o “Posso portarti la borsa?”, e credo che sia ora di finirla».
Michelmore obietta: «La cosa ti sorprende? Dopotutto avete i capelli lunghi, no?». Il proto-Bowie risponde: «Sì, penso che a tutti noi piaccia tenerli lunghi, e non capiamo perché le altre persone dovrebbero perseguitarci per questo». Al tempo i ragazzi formavano un gruppo musicale, i Manish Boys, che si sarebbe di lì a poco dovuto esibire in un altro programma BBC. Un produttore dell’emittente inglese chiese però che Bowie si tagliasse i capelli, portando alla fondazione della Society, una trovata degna del personaggio appena scomparso.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.