Hype ↓
19:01 lunedì 11 agosto 2025
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.
Instagram si è “ispirato” di nuovo a TikTok e ha introdotto la funzione repost Tra le nuove funzioni introdotte dall’ultimo aggiornamento ce n’è una che lo farà somigliare ancora di più al social rivale.
La rapper Lil Tay ha aperto OnlyFans appena compiuti i 18 anni e ha raccolto 1 milione di dollari in 3 ore Il suo è il nuovo record per quanto riguarda la velocità dei guadagni e batte quelli precedenti di Bhad Bhabie e Bella Thorne.
Al concerto delle Blackpink a Milano c’era anche Giorgia Meloni Dopo aver dato l’ultimo via libera al ponte sullo Stretto, la premier ha accompagnato la figlia all’attesissimo concerto della band coreana.
Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal…e da un inaspettato rivale.
È in corso un torneo di scacchi per stabilire qual è l’AI più intelligente Gemini, DeepSeek e ChatGPT si stanno sfidando in un torneo commentato in diretta da grandi campioni “umani” del gioco.
James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».
Un zoo danese cerca animali domestici indesiderati per sfamare i suoi predatori Piccoli animali da cortile e cavalli potranno essere donati per ricreare la catena alimentare naturale di tigri, leoni e linci in cattività.

Dave Eggers sta pubblicando un romanzo a puntate su McSweeney’s

18 Marzo 2024

C’è stato il caso di The Shards di Bret Easton Ellis, un libro nato come un podcast a puntate che però, alla fine, però, è stato pubblicato come un romanzo normalissimo (in Italia è uscito per Einaudi, ne avevamo scritto qui). L’impressione è che abbiamo serializzato tutto tranne i romanzi, eppure potrebbe essere una buona idea, un modo per consentire alla letteratura contemporanea di adattarsi al nostro attention span sempre più ridotto. Non è un caso che ci abbia pensato il prolificissimo Dave Eggers, uno scrittore da sempre affascinato da questo genere di sperimentazioni “formali” (il suo ultimo romanzo, The Every, era stato pubblicato con 32 copertine diverse, mentre il libro per ragazzi The Eyes and the Impossible è disponibile anche nella versione con copertina di legno). Ora, Eggers ha deciso di esplorare un’altra modalità di pubblicazione: per leggere il suo nuovo libro c’è la possibilità di scegliere diversi tipi di abbonamento dallo store di McSweeney’s (qui). Nella presentazione del prodotto si legge: «Se selezioni tutti e sei i titoli riceverai immediatamente i primi due. Se selezioni solo i titoli del 2024, il tuo abbonamento inizierà con The Keeper of the Ornaments e continuerà per tutto l’anno».

Alla pubblicazione cartaceo di The Keeper of the Ornaments, seguirà quella di The Comebacker, originariamente apparso sull’Atlantic (eccolo qui). E poi, entro la fine dell’anno, compariranno altri due libri: «Tutti disponibili in copertina rigida tascabile firmata Angel Chang». La descrizione del progetto continua in perfetto stile Eggers: «Un giorno The Forgetters sarà un romanzo probabilmente troppo lungo di Dave Eggers; quando tutto sarà finito, nessuno lo sa. Ma nel frattempo, stiamo pubblicando parti del libro autonome, in formato di breve racconto, corredate da bellissime minicopertine rigide». Ogni minilibro è un racconto completo, indipendente dal “tutto” finale. La serie è iniziata con The Museum of Rain, «una toccante testimonianza della famiglia, della memoria e di ciò che ci lasciamo alle spalle», ed è continuata nel 2023 con The Honor of Your Presence, «un referendum molto divertente e lirico sul perché gli esseri umani si riuniscono e festeggiano».

Articoli Suggeriti
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Leggi anche ↓
È morto a 94 anni Gianni Berengo Gardin, uno dei più grandi fotografi italiani

Con i suoi scatti in bianco e nero ha raccontato l’Italia nel pieno dei suoi cambiamenti: dal boom industriale alle grandi navi a Venezia.

Il vero re dell’estate cinematografica potrebbe non essere Pedro Pascal

Tre film in contemporanea nelle sale statunitensi è l’impressionante risultato raggiunto da Pascal e da un inaspettato rivale.

Il romanzo forense di Carlos Fonseca

Abbiamo parlato con lo scrittore del suo ultimo romanzo-ricerca, Austral, in cui la storia novecentesca dell’America Latina si intreccia con le vite di personaggi rimasti intrappolati in un linguaggio privato.

James Cameron ha detto che il suo film su Hiroshima sarà il più difficile mai realizzato

Il regista di Titanic e Avatar ha spiegato che sarà una sfida tecnica ma anche umana e che potrebbe anche «non essere all'altezza del compito».

Le foto dai set ci stanno rovinando tutti i film più attesi del momento

Da Il diavolo veste Prada 2 al nuovo Spider-Man con Tom Holland, nessun outfit o ragnatela sono al riparo dal vizio contemporaneo di sapere tutto di film che ancora nemmeno esistono.

Ne Zha 2, il film d’animazione con il maggior incasso nella storia del cinema, arriva anche in Italia