Hype ↓
16:11 martedì 9 settembre 2025
Una giornalista italiana ha scatenato un putiferio per non aver coinvolto Ayo Edebiri in un’intervista su MeToo e Black Lives Matter Argomenti sui quali ha preferito interpellare Julia Roberts e Andrew Garfield, gli altri due protagonisti di questa intervista a tre fatta durante la Mostra del cinema di Venezia.
È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  
A Varsavia hanno aperto una biblioteca in metropolitana per convincere i pendolari a staccarsi dal telefono e leggere invece un libro Si chiama Metroteka e mette a disposizione dei pendolari 16 mila titoli e un sistema di prelievo e restituzione funzionante 24 ore su 24.
Dopo la beatificazione, su Reddit ci si chiede se la PlayStation di Carlo Acutis possa essere considerata una reliquia Domanda alla quale è difficile rispondere, perché ne esistono di diversi tipi e tutte devono essere autenticate dalla Chiesa.
Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.
La Germania sta preparando una maxi scorta di ravioli in scatola in previsione di una guerra con la Russia Le vecchie razioni a base di cereali e legumi non soddisfano più, ha detto il ministro dell'Agricoltura e dell'Alimentazione, Alois Rainer.
Il governo egiziano vuole trasformare le pendici del monte Sinai in un resort di lusso L'intenzione è di fare qui quello che è stato fatto a Sharm el-Sheikh, nonostante le proteste degli abitanti e della comunità internazionale.
Il matrimonio di Taylor Swift e Travis Kelce è già il simbolo delle “intelligence gap relationship” Le future nozze tra la cantante e l’atleta hanno scatenato il dibattito sulle coppie in cui c’è un forte divario intellettuale tra partner.

Darren Aronofsky sembra più che mai intenzionato a girare un biopic su Elon Musk

05 Marzo 2025

Elon Musk sarà anche un personaggio orrendo, su questo non abbiamo più dubbi, ma è indubbiamente un ottimo materiale per un film. E quale regista migliore di Darren Aronofsky per raccontare la sua vita? Che il regista di Requiem for a Dream e Black Swan avrebbe collaborato con A24 per dirigere un film biografico su di lui, lo sapevamo già dal 2023. Se vogliamo fidarci di World of Reel, che ci azzecca sempre, le riprese dovrebbero cominciare questo autunno, subito dopo che il regista avrà terminato la promozione per Caught Stealing, il thriller con Austin Butler e Zoë Kravitz che negli Usa uscirà il 29 agosto 2025.

Per il suo nuovo progetto Aronofsky si baserà sul libro Musk del famoso biografo Walter Isaacson – lo stesso che ha scritto la biografia di Steve Jobs e Einstein – uscito anche in Italia con Mondadori nel 2023. In quell’uscita del libro scatenò una guerra tra i registi e gli studios più importanti, che volevano accaparrarsi i diritti. Alla fine vinse A24, sborsando, ovviamente, una somma a otto cifre. Non sarà la prima volta che il regista collabora con A24: lo aveva già fatto per The Whale, il film che aveva fatto vincere un Oscar a Brendan Fraser. E ora, molto probabilmente, ci stiamo chiedendo tutti la stessa cosa: chi interpreterà Elon Musk?

Leggi anche ↓
Tutte le stagioni dell’arte

Intervista a Lorenzo Giusti, Direttore della GAMeC - Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo.

È morto Stefano Benni, inventore del Bar Sport, amico di Daniel Pennac, “performer” con Nick Cave e tante altre cose

Romanziere, giornalista, drammaturgo: in ogni sua veste Benni ha saputo raccontare l’italianità, una battuta alla volta.  

Dopo anni di tentativi falliti, finalmente Call of Duty diventerà un film

Grazie a un accordo tra Paramount e Activision, una delle più importanti saghe videoludiche di sempre arriverà sul grande schermo.

Gianluca Brando, scultore dell’abitare

Abbiamo intervistato lo scultore di Maratea classe 1990, che riflette sul concetto universale di casa, e ha collaborato con all'apertura del nuovo store di Birkenstock a Milano.

E vinsero tutti felici e contenti

Date le tantissime tensioni che hanno caratterizzato questa edizione della Mostra ci si aspettava un finale molto più polemico. La giuria presieduta da Alexander Payne, invece, è riuscita nel mezzo miracolo di tenere contenti tutti. O quasi.

Father Mother Sister Brother di Jim Jarmush ha vinto il Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia

A The Voice of Hind Rajab di Kawthar ibn Haniyya il Gran premio della giuria, Toni Servillo vince la Coppa Volpi per la sua interpretazione in La grazia, di Benny Safdie la Miglior regia con The Smashing Machine.