Hype ↓
13:09 martedì 28 ottobre 2025
Il Politecnico di Milano ha realizzato la prima mappa degli incidenti ciclistici in Italia e la situazione è davvero pessima Dal 2014 al 2023, solo a Milano ci sono stati 10.372 incidenti in bicicletta di cui più della metà con autovetture.
Alcune AI starebbero sviluppando il “survival drive”, un istinto di sopravvivenza simile a quello che fece impazzire Hal 9000 in 2001: Odissea nello spazio Alcuni studi mostrano come molte intelligenze artificiali sabotano i tentativi di spegnerle.
L’Albania non solo ha una ministra AI, ma questa ministra AI è anche incinta di 83 figli AI Ogni "figlio" di Diella fungerà da assistente personale per uno degli 83 parlamentari del Partito Socialista d’Albania.
La nuova traduzione di Einaudi del titolo de La metamorfosi di Kafka sta facendo molto discutere La casa editrice ha spiegato che il nuovo titolo è una traduzione più precisa e fedele dell'originale "Die Verwandlung".
Le elezioni in Irlanda le ha vinte Catherine Connolly, un’outsider assoluta, psicanalista, pro Pal e sostenuta dai Kneecap Progressista, antimilitarista, pacifista, si è espressa contro il riarmo in Europa e ha condannato il genocidio in Palestina.
È morto Björn Andrésen, «il ragazzo più bello del mondo» diventato famoso per Morte a Venezia L’attore svedese aveva settant’anni e per tutta la vita ha lottato con la difficile eredità del film di Luchino Visconti.
I ladri del Louvre sono stati catturati anche perché hanno lasciato indietro un sacco di indizi, tra cui dei guanti, un casco, un gilet catarifrangente, una fiamma ossidrica e un walkie-talkie Un sospettato è stato fermato all'aeroporto Charles de Gaulle mentre tentava di partire per l'Algeria, l'altro mentre si preparava a partire per il Mali.
Da quando è uscito “The Fate of Ophelia” di Taylor Swift sono aumentate moltissimo le visite al museo dove si trova il quadro che ha ispirato la canzone Si tratta del Museum Wiesbaden, si trova nell’omonima città tedesca ed è diventato meta di pellegrinaggio per la comunità swiftie.

I Daft Punk hanno annunciato la loro fine

22 Febbraio 2021

I Daft Punk si sciolgono. Come ha confermato il loro ufficio stampa a Pitchfork, il duo abbandona definitivamente la scena musicale a 28 anni dal suo debutto, avvenuto nel 1993. L’annuncio è arrivato con la pubblicazione sul loro canale YouTube di un estratto dal loro film del 2006 Electroma, un video di 8 minuti intitolato evocativamente “Epilogue”. Kathryn Frazier, che segue i Daft Punk da molto tempo, ha specificato che nessuno dei due artisti ha fornito una spiegazione in particolare sui motivi della decisione.

Riassumere l’impatto che i Daft Punk, all’anagrafe Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter, hanno avuto sulla musica elettronica degli ultimi vent’anni è impresa difficile, a cominciare dalla scelta di non mostrare (quasi) mai i loro volti e dall’immaginario retro-futuristico che hanno creato intorno a loro stessi e alla loro produzione artistica, che ha contribuito a rendere enormemente popolare un genere che prima era considerato di nicchia. Impossibile non citare almeno classici come “Da Funk” e “Around The World”, tratti dall’album di debutto del 1997 Homework, così come “One More Time” e “Harder, Better, Faster, Stronger”, dall’album del 2001 Discovery. L’ultimo, enorme, successo era stato il singolo “Get Lucky” dal disco del 2013 Random Access Memories.

Articoli Suggeriti
Social Media Manager

Leggi anche ↓
Social Media Manager

Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.