11 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Wet Hot American Summer, le vacanze cringe degli americani

Quando uscì, nel 2001, fu stroncato dalla critica, ma negli anni è stato rivalutato da fan che lo celebrano per quello che è: una commedia sguaiata e imbarazzante, un cult del summer camp movie.

di Giulio Silvano
Cultura
La Marsiglia di Jean-Claude Izzo non è quella di Instagram

Negli anni '90 lo scrittore ha raccontato un’Europa noir rivolta più a sud che a nord, con contraddizioni che sono evidenti ancora oggi.

di Enrico Ratto
Cultura
Se l’estate fosse un film sarebbe un horror come The Ring

Il film che ha terrorizzato una generazione è la rappresentazione perfetta di quell'inquietudine strisciante che caratterizza la stagione estiva.

di Laura Fontana
Cultura
“Cool”, una gita sul lago di Como assieme a Gwen Stefani

Una delle sue canzoni dimenticate che merita di essere riscoperta: per il bellissimo video ambientato sul Lago di Como e per il fatto che Sofia Coppola la inserì nella colonna sonora di Somewhere.

di Niccolò Sandroni
Cultura
Emenuele Trevi con Senza verso mi ha insegnato a sopravvivere all’estate in città

Calde e vuote, noiose e immobili, invivibili ed eccitanti: le città d'estate si trasformano, proprio come la Roma attraversata a piedi da Trevi nel suo libro.

di Fabrizio Spinelli
Cultura
David Lynch ha detto di non poter più uscire di casa a causa di un enfisema polmonare

Cultura
“American Teenager” di Ethel Cain, l’inno delle ragazze tristi anche d’estate

Nel singolo della cantautrice americana ci sono malinconia e ansia per il presente, sensazioni che le vere sad girl vivono anche in vacanza.

di Caterina De Biasio
Cultura
Sono bastate poche immagini a farci capire quanto sarà triste The Last of Us 2

Cultura
Mediterraneo è il film di chi in vacanza si annoia da morire

Il film di Gabriele Salvatores è invecchiato benissimo, soprattutto perché parla di una sensazione che proviamo tutti almeno una volta all'anno: la noia estiva.

di Arnaldo Greco
Cultura
Xavier Dolan ha cambiato idea: non si ritira più e torna a fare film

Cultura
In Acqua di mare c’è tutto quello che vogliamo leggere sulle vacanze marine

Il romanzo del 1963 di Charles Simmons è un piccolo capolavoro di amori, malinconie, tramonti e vodka in spiaggia.

di Francesco Longo
Cultura
Il milkshake di Kelis è ancora «better than yours»

Il singolo R&B post-funk del 2003 di Kelis Rogers è il tormentone giusto per tutte le estati: perché non vuol dire assolutamente niente, ma rinfresca.

di Riccardo Conti
Cultura
Katja Petrowskaja racconta le storie delle foto trovate per caso

La foto mi guardava, il nuovo libro dell'autrice tedesca-ucraina, è una raccolta di racconti dietro certi scatti trouvée: archivi di famiglia, Polaroid, o immagini più famose.

di Roberto Carvelli
Cultura
Le scrittrici possono esistere solo fuori dal canone

Le polemiche su Elena Ferrante, nate sul New York Times e arrivate alla stampa italiana, portano a chiedersi quale sia il posto delle scrittrici all'interno della letteratura di oggi, dalla scuola al mercato.

di Laura Pezzino
Cultura
I confini sono cicatrici: viaggio nella Palestina di Adania Shibli

La scrittrice palestinese sarà ospite della Milanesiana il 31 luglio per raccontare Un dettaglio minore, libro per metà storico e per metà romanzesco sulla guerra in Palestina.

di Davide Coppo
Cultura Pop Società
Una shitstorm come quella della cerimonia d’apertura di Parigi non si era mai vista nella storia delle Olimpiadi

«
...
39
40
41
42
43
...
239
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram