Il film di Kirill Serebrennikov, presentato a Cannes e appena arrivato nelle sale italiane, è influenzato più dalla guerra in Ucraina che dal romanzo di Carrère.
A ogni nuova generazione viene affibbiato il titolo di "peggiore di sempre", ma la storia, dagli hooligan ai maranza, ci dice che i giovani hanno sempre fatto la stessa cosa: far preoccupare la società.
Adelphi ha pubblicato Ucronia, la tesi di laurea dello scrittore allora 25enne. Un breve saggio sulle mancate svolte della storia in cui già si intravedono tracce dell'autore che verrà.
Charli XCX, Bratz, moda, glitch, jumpscare, easter egg e momenti lol: il gioco, disponibile sulla piattaforma di gaming Roblox, ha mostrato di avere tutti gli ingredienti per conquistare la Gen Z e non solo.
Il remake appena uscito nelle sale ha tre problemi: non è l'originale, noi non siamo più adolescenti e gli anni Novanta sono finiti.
Con la Biblioteca dei Semi dell’Eredità Palestinese l'artista Vivien Sansour vuole conservare varietà autoctone vegetali, raccontandone le storie.
Il nuovo disco completa la trasformazione dell'artista: Cave è sopravvissuto a se stesso e da rockstar è asceso allo stato di profeta, di santo.