11 settembre 2025
Menu
About Store
Newsletter Podcast
_
Store Newsletter
Cultura Politica
Società
Internet
Moda
Pop
Città
Lifestyle

• Cultura

Cultura
Cosa significa essere italiani neri?

Intervista a Nadeesha Uyangoda, che nel suo saggio L’unica persona nera nella stanza affronta la questione razziale nel nostro Paese e le sue tante lacune, a partire da quelle del linguaggio.

di Silvia Schirinzi
Cultura
Sconcezze italiane

A Prato la mostra dell'artista Marialba Russo raccoglie (e problematizza) le locandine delle pellicole erotiche apparse nelle vie di Napoli e Aversa a cavallo tra gli anni '70 e '80.

di Germano D'Acquisto
Cultura
Steven Spielberg sta scrivendo e dirigerà un biopic sulla sua vita

Cultura
Su Netflix c’è un bellissimo film taiwanese e nessuno lo sa

A Sun di Chung Mong-hong è uscito in sordina nel 2019, è sulla piattaforma di streaming da un anno, e ora è stato incluso nella shortlist degli Oscar 2021.

di Corinne Corci
Cultura
Un libro di cucina autopubblicato da Warhol prima di diventare famoso andrà all’asta

Cultura
La pandemia ha fatto rinascere Il giornale del Quartetto

Fondato nel 1864, si occupa di musica classica, ma non solo.

di Serena Scarpello
Cultura
Il tentativo di un Sanremo diverso è fallito con la vittoria dei Måneskin

Nell'anno in cui c'erano moltissimi rappresentanti della scena indie italiana, vince il gruppo rock che piace alle mamme.

di Teresa Bellemo
Cultura
Il documentario su Billie Eilish raccontato da chi l’ha girato

The World’s a Little Blurry nelle parole del regista R. J. Cutler, che ha diretto anche il film su John Belushi.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
I nomi assurdi dei cantanti di Sanremo

Folcast, Fasma, Anvincola, Gaudiano e gli altri. Ma perché?

di Matteo Codignola
Cultura
È stata pubblicata per la prima volta una poesia di Nabokov che parla di Superman

Cultura
Guia Soncini e il partito degli offesi

Indignazione, cancel culture e libertà d'opinione, nell'Era della suscettibilità, la giornalista affronta una delle questioni centrali del nostro tempo.

di Arnaldo Greco
Cultura
La riscoperta di Wolfgang Hilbig, scrittore straniato del Novecento

Keller riporta in libreria l'autore, tedesco dell'est, dimenticato e marginale, eppure importantissimo.

di Leonardo G. Luccone
Cultura
Che succede? Il Festival di Sanremo

È stato tutto come sempre, ma mancava qualcosa.

di Teresa Bellemo
Cultura
Marzio Honorato, vita di un caratterista tra De Filippo, soap opera e cinema d’autore

Attore celebre per Un posto al sole, è tra i protagonisti de La tristezza ha il sonno leggero, ora su Rai Play.

di Gianmaria Tammaro
Cultura
Chloé Zhao è la regista di cui sentiremo parlare quest’anno

È la seconda donna nella storia a vincere il Golden Globe per la Miglior regia con Nomadland, confermandosi tra i favoriti agli Oscar 2021.

di Corinne Corci
Cultura
Una raccolta di screenshot dei vincitori dei Golden Globes e dei loro salotti

«
...
161
162
163
164
165
...
239
Le cose di cui si parla, più tutto il resto.
Categorie
Città Cultura Internet Lifestyle Moda Politica Pop Società
About
Chi siamo Contatti Mediakit
Legal
Privacy Terms Preferenze Privacy
Social
Instagram X Facebook YouTube Telegram