Bulletin ↓
19:34 sabato 12 luglio 2025
I Talebani hanno fatto un assurdo video promozionale per invitare i turisti americani a fare le vacanze in Afghanistan Il video con la sua surreale ironia su ostaggi rapiti e kalashnikov, mira a proporre il paese come meta di un “turismo avventuroso”.
Justin Bieber ha pubblicato un nuovo album senza dire niente a nessuno Si intitola Swag e arriva, a sorpresa, quattro anni dopo il suo ultimo disco, anni segnati da scandali e momenti difficili.
Damon Albarn ha ammesso che la guerra del Britpop alla fine l’hanno vinta gli Oasis Il frontman dei Blur concede la vittoria agli storici rivali ai fratelli Gallagher nell’estate della loro reunion.
La nuova stagione di Scrubs si farà e ci sarà anche la reunion del cast originale Se ne parlava da tempo ma ora è ufficiale: nuova stagione in produzione, con il ritorno del trio di protagonisti.
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.

Il creatore di Dungeons & Dragons veniva spiato dall’Fbi

16 Giugno 2017

Circa un anno fa, un redattore del sito Reason ha presentato un Freedom of Information Act – l’atto ufficiale che negli Stati Uniti serve a desecretare i documenti federali riservati – per ottenere i file del Federal Bureau of Investigation riguardanti la TSR, Inc, la società che ha pubblicato e popolarizzato uno dei giochi di ruolo più significativi di sempre, Dungeons & Dragons.

Scrivendo su Reason, l’autore dice di essere entrato in possesso di dozzine di pagine di materiale, e tra le altre cose di un fascicolo di maggio del 1995 zeppo di riferimenti a Gary Gygax, il popolare inventore del gioco. L’uomo che ha plasmato la nerd culture degli anni Ottanta è descritto come una persona «eccentrica e spaventosa», che possiede un’arma da fuoco, si vanta di rispondere a ogni lettera che riceve da una persona detenuta in carcere, è titolare di una holding in Liberia. Ma, soprattutto, per citare l’Fbi: «È noto per essere un membro del Partito libertario».

gygax-file

Gygax, personaggio molto noto e destinatario d’affetto da parte della comunità che aveva creato, è morto nel 2008. In quell’anno, l’artista e attivista di San Francisco Chicken John ha scritto in un’email uno degli encomi migliori dell’inventore: «Gary Gygax ha salvato più vite della penicillina. Quando avevo 10 anni, lui ne aveva 39. Sapeva che stava scrivendo un libro per persone di dieci anni… ma non ci trattava mai con condiscendenza. Era l’unica presenza adulta della mia vita da quando avevo 10 anni a quando ne avevo 15 che non predicava, non parlava dall’alto verso il basso e non aveva pregiudizi».

Nelle immagini: nel testo un brano del report del 1995 dell’Fbi
Articoli Suggeriti
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

Leggi anche ↓
Ripensare tutto

Le storie, le interviste, i personaggi del nuovo numero di Rivista Studio.

Il surreale identikit di uno degli autori dell’attentato a Darya Dugina diffuso dai servizi segreti russi

La Nasa è riuscita a registrare il rumore emesso da un buco nero

Un algoritmo per salvare il mondo

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.

Odessa ex città aperta

Reportage dalla "capitale del sud" dell'Ucraina, città in cui la guerra ha imposto un dibattito difficile e conflittuale sul passato del Paese, tra il desiderio di liberarsi dai segni dell'imperialismo russo e la paura di abbandonare così una parte della propria storia.

Assediati dai tassisti

Cronaca tragicomica di come non sia possibile sfuggire alla categoria più temuta e detestata del Paese.