Hype ↓
10:45 venerdì 11 luglio 2025
La danzatrice del ventre è diventato un mestiere molto pericoloso da fare in Egitto Spesso finiscono agli arresti per incitazione al vizio: è successo già cinque volte negli ultimi due anni, l'ultima all'italiana Linda Martino.
Ferrero (e la Nutella) va così bene che starebbe per comprare la Kellog’s Per una cifra che si aggira attorno ai tre miliardi di dollari. Se l'affare dovesse andare in porto, Ferrero diventerebbe leader del settore negli Usa.
Il cofanetto dei migliori film di Ornella Muti curato da Sean Baker esiste davvero Il regista premio Oscar negli ultimi mesi ha lavorato all’edizione restaurata di quattro film con protagonista l’attrice italiana, di cui è grandissimo fan.
Nell’internet del futuro forse non dovremo neanche più cliccare perché farà tutto l’AI Le aziende tech specializzate in AI stanno lanciando nuovi browser che cambieranno il modo di navigare: al posto di cliccare, chatteremo.
Trump si è complimentato con il Presidente della Liberia per il suo inglese, non sapendo che in Liberia l’inglese è la prima lingua Joseph Boakai, nonostante l'imbarazzo, si è limitato a spiegargli che sì, ha studiato l'inglese nella sua vita.
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.
Dopo l’ultimo aggiornamento, Grok, l’AI di X, ha iniziato a parlare come un neonazista In una serie di deliranti post uno più antisemita dell'altro, Grok è pure arrivato a ribattezzarsi "MechaHitler".
La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Il costume rosso di Pamela Anderson in Baywatch sarà esposto in un museo di Londra

11 Dicembre 2024

Sono, questi, anni di Pamela fever: prima il memoir e il bellissimo documentario (ne avevamo parlato qui), poi il ruolo da protagonista in The Last Showgirl di Gia Coppola, nei cinema italiani dal 6 febbraio: interpretazione che, si vocifera, potrebbe farle vincere un Oscar. È il momento perfetto, quindi, per celebrare l’amatissima Pamela Anderson esponendo il suo iconico costume rosso di Baywatch in un museo, anche se nella mostra in questione non si parla nello specifico né dell’attrice né della serie tv andata in onda negli Novanta: si tratta, invece, di un’interessante mostra sulla storia nuoto che si tiene al Design Museum di Londra.

La mostra, come si legge sul Guardian, si chiama Splash! A Century of Swimming and Style, e aprirà al Design Museum a marzo per «esplorare l’evoluzione del nuoto nei suoi contesti sociali, culturali, tecnologici e ambientali negli ultimi 100 anni, dal boom del lido in Gran Bretagna all’inizio del XX secolo alla tendenza virale Mermaidcore di questi anni». Oltre al costume rosso indossato da Pamela dal 1992 al 1997 (un prestito del BikiniARTmuseum in Germania, il primo museo internazionale di costumi da bagno e cultura balneare) ci saranno oggetti come la prima medaglia d’oro olimpica nel nuoto in solitaria vinta da una donna britannica (Lucy Morton nei 200 metri rana ai giochi di Parigi del 1924); l’ormai vietato LZR Racer (un costume da bagno ad alte prestazioni sviluppato da Speedo e dalla Nasa, che ha portato ad accuse di “doping tecnico”); e un modello architettonico dettagliato del London 2012 Aquatics Centre progettato da Zaha Hadid.

Articoli Suggeriti
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Leggi anche ↓
Ed Sheeran si è dato alla pittura e ha provato a imitare Jackson Pollock con risultati abbastanza discutibili

Ma almeno si è sforzato di tenere "bassi" i prezzi delle sue "opere": meno di mille sterline a pezzo, che andranno tutte in beneficienza.

La novità più vista su Netflix è un documentario su una nave da crociera coi bagni intasati

Si intitola Trainwreck: Poop Cruise, è in cima alla classifica negli Stati Uniti ed è popolarissimo anche nel resto del mondo.

Nicholas Hoult, troppo bravo, troppo bello

Lex Luthor nel nuovo Superman appena arrivato al cinema, sui social lo adorano per i suoi outfit e la sua bromance con il collega David Corenswet: biografia di uno dei nuovi divi di Hollywood, tra cinema indie e blockbuster.

Un ragazzo ha chiesto al Papa di autografargli una carta dei Pokémon e il Papa gliel’ha autografata

Il ragazzo ha ovviamente scelto quella raffigurante Popplio, il cui nome inglese ricorda proprio la parola Pope.

La Lidl ha fatto una giacca limited edition dedicata agli Oasis e l’ha chiamata Lidl By Lidl

Prende ispirazione da una giacca cult indossata da Liam, quella di Berghaus, di cui è volto pubblicitario.

Anche i boomer hanno fatto cose buone, tipo Techetechetè

Su due cose possiamo essere tutti d'accordo: che il palinsesto estivo è un deserto post apocalittico e che Techetechetè dimostra che i boomer hanno avuto anche la televisione migliore.