Le attiviste che hanno lanciato la zuppa di pomodoro sui Girasoli di Van Gogh hanno compiuto un gesto narrativamente perfetto ma che lascia un dubbio: si può discutere della crisi climatica compiendo azioni così radicali?
Il profilo Instagram che celebra lo stile degli anni Novanta

Scelto da Dazed come profilo Instagram della settimana, portrait_s raccoglie fotografie accomunate da un’atmosfera anni Novanta. L’idea di creare un account dedicato a una collezione di questo tipo è venuta in mente ad Anne e Diane, due studentesse di moda che vivono a Parigi, quando si sono accorte di condividere gran parte delle loro ispirazioni di stile. A Dazed, che le ha intervistate, le ragazze hanno raccontato di essersi chieste cos’avevano in comune tra loro le immagini e i personaggi che consideravano come punti di riferimento.
La maggior parte delle delle immagini, ovviamente, è composta da ritratti. Non è facilissimo descrivere il mood condiviso dalle foto, eppure è uno stile immediatamente riconoscibile. Le sue autrici hanno provato a raccontarlo definendo l’account come l’incontro tra Edith Bouvier Beale – la prima cugina di Jackie Kennedy, che esordì come socialite e cadde poi in una spirale di squallore, povertà e isolamento (raccontata nel documentario del 1975 Grey Gardens) – e Marnie di Alred Hitchcock, protagonista dell’omonimo film.
Una femminilità anni Novanta un po’ fuori dai canoni, quindi, che è diventata un canone a sua volta. Le ragazze pubblicano frame da film di Gus Van Sant, Sofia Coppola e Nina Companeez, ritratti di Winona Ryder, Chloë Sevigny, Chrisina Ricci e Pj Harvey, fotografie di Juergen Teller e Elaine Constantine ma anche materiale molto meno pop e conosciuto, compresi tantissimi dipinti e disegni. Finora Anne e Dianne hanno postato 1403 foto.

Come funziona Jigsaw, la divisione (poco conosciuta) di Google che sta cercando di mettere la potenza di calcolo digitale del motore di ricerca al servizio della democrazia, contro disinformazione, manipolazioni elettorali, radicalizzazioni e abusi.