Hype ↓
02:34 sabato 8 novembre 2025
Un imprenditore ha speso un milione di dollari per promuovere una collana AI a New York e tutte le sue pubblicità sono state vandalizzate Avi Schiffman voleva far conoscere il suo prodotto ai newyorchesi. Che gli hanno fatto sapere di non essere interessati all'amicizia con l'AI.
Stranger Things sta per finire ma ricomincerà subito, visto che Netflix ha già pronto lo spin-off animato S’intitola Tales From ’85 ed espande la storia ufficiale tra la seconda e la terza stagione, riprendendone i personaggi in versione animata.
Gli azionisti di Tesla hanno entusiasticamente approvato un pagamento da un bilione di dollari a Elon Musk  Se Musk raggiungerà gli obiettivi che l'azienda si è prefissata, diventerà il primo trillionaire della storia incassando questo compenso da mille miliardi.
Nel primo trailer de La Grazia di Paolo Sorrentino si capisce perché Toni Servillo con questa interpretazione ha vinto la Coppa Volpi a Venezia Arriverà nella sale cinematografiche italiane il 15 gennaio 2026, dopo aver raccolto il plauso della critica alla Mostra del cinema di Venezia.
Nel nuovo album di Rosalia c’è una canzone in italiano dedicata a San Francesco e Santa Chiara Si intitola "Mio Cristo Piange Diamanti", che lei definisce «la sua versione di un'aria», cantata in un perfetto italiano.
Si è scoperto che uno degli arrestati per il furto al Louvre è un microinfluencer specializzato in acrobazie sulla moto e consigli per mettere su muscoli Abdoulaye N, nome d'arte Doudou Cross Bitume, aveva un bel po' di follower, diversi precedenti penali e in curriculum anche un lavoro nella sicurezza del Centre Pompidou.
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.
Una foto di Hideo Kojima e Zerocalcare al Lucca Comics ha scatenato una polemica internazionale tra Italia, Turchia e Giappone L'immagine, pubblicata e poi cancellata dai social di Kojima, ha fatto arrabbiare prima gli utenti turchi, poi quelli italiani, per motivi abbastanza assurdi.

La Corea del Nord avrebbe condannato a morte un cittadino per avere ascoltato il K-pop

28 Giugno 2024

Ogni anno il ministero dell’Unificazione della Corea del Sud pubblica un documento intitolato Report on North Korean Human Rights, sostanzialmente un riassunto di tutte le nefandezze compiute negli ultimi dodici mesi dal regime di Kim Jong-un. Dentro questo rapporto ci sono le testimonianze di 649 esuli nordcoreani, fuggiti in Corea del Sud. Uno di questi ha raccontato di aver assistito alla pubblica esecuzione di un ragazzo di 22 anni, arrestato, condannato e ucciso per il reato di aver consumato e diffuso contenuti controrivoluzionari. In particolare: film sudcoreani e musica K-pop.

Notizie come questa non sono rare ma è spesso difficile attestarne la veridicità: nel 2021 ne era circolata una simile, secondo la quale un ragazzo nordcoreano era stato giustiziato per aver guardato e diffuso degli episodi di Squid Game, fatto ritenuto improbabile da diversi esperti e studiosi di Corea del Nord. A rendere più credibile questa notizia rispetto a quella del 2021 è però il fatto che a diffonderla stavolta non siano siti di informazione di dubbia affidabilità (in quel caso era stata Radio Free Asia, un’emittente radiofonica finanziata dal governo americano, come sottolinea il Guardian) ma un ministero del governo della Corea del Sud. Che conferma la testimonianza del giovane di cui sopra, ribadendo anche che dal 2020 in Corea del Nord è in vigore una legge che vieta e punisce la detenzione e diffusione di «ideologie e cultura reazionaria».

Nel report sono riportati anche tanti altri episodi che dimostrano quanto tempo, energie e risorse il regime di Kim impieghi per impedire il proliferare della cosiddetta reazione. Sposarsi indossando abiti bianchi, portare gli occhiali da sole, bere alcolici dai calici per il vino: tutte queste “pratiche” sarebbero perseguite perché viste come un’adesione agli usi e costumi sudcoreani. E, ovviamente, l’uso e il costume più perseguito è il K-pop, considerato come una duplice influenza negativa: della Corea del Sud e dell’Occidente. Nonostante tutta la censura e tutta la repressione, però, diversi esuli nordcoreani raccontano che l’influenza culturale della Corea del Sud nella Repubblica popolare democratica esiste e cresce.

Articoli Suggeriti
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico

Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale

Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.

Leggi anche ↓
La Presidente del Messico Claudia Sheinbaum è stata molestata da un uomo in piazza, in pieno giorno e durante un evento pubblico

Mentre parlava con delle cittadine a Città del Messico, Sheinbaum è stata aggredita da un uomo che ha provato a baciarla e le ha palpato il seno.

Nella vittoria di Mamdani un ruolo importante lo hanno avuto anche i font e i colori della sua campagna elettorale

Dal giallo taxi alle locandine alla Bollywood, il neo sindaco di New York ha fatto un uso del design diverso da quello che se ne fa di solito in politica.

Un giornalista italiano è stato licenziato per una domanda su Israele fatta alla Commissione europea

Gabriele Nunziati ha chiesto se Israele dovesse pagare la ricostruzione di Gaza come la Russia quella dell'Ucraina. L'agenzia Nova lo ha licenziato.

Nel suo discorso dopo la vittoria alle elezioni, il neosindaco di New York Zohran Mamdani ha sfidato Donald Trump

Nelle prime dichiarazioni pubbliche e social, il neosindaco ha anche ribadito la promessa di ridisegnare NY a misura di migranti e lavoratori.

Il Premier australiano è stato accusato di antisemitismo per aver indossato una maglietta dei Joy Division

Una deputata conservatrice l’ha attaccato sostenendo che la T-shirt con la copertina di Unknown Pleasures sia un riferimento ai campi di concentramento.

La neo premio Nobel per la pace Maria Corina Machado ha detto che l’intervento militare è l’unico modo per mandare via Maduro

La leader dell’opposizione venezuelana sembra così approvare l'iniziativa militare presa dall'amministrazione Trump.